ROCCA IMPERIALE – Il limone di Rocca Imperiale a Expo 2015 di Milano per rappresentare uno dei tanti prodotti identitari della Calabria e dell’Alto Jonio in particolare. Lo ha scelto per condire alcune sue specialità gastronomiche il noto Chef-Ambassador Antonio Cannavacciuolo, che è uno dei massimi esponenti della cucina italiana, originario di Vico Equenze sulla costiera Amalfitana, una terra, questa, notoriamente nota per la produzione del pregiato limone di Sorrento. «Per Expo 2015 – ha dichiarato Antonino Cannavacciuolo – ho scelto il limone di Rocca per la sua versatilità e per le sue ottime qualità organolettiche. Nella tradizione campana il limone è tutto: è un medicinale, è un dessert, è un rinfrescante, conferisce l’aroma ed è perciò una delle eccellenze del generoso sud-Italia che merita ampiamente la vetrina milanese». Soddisfatto il sindaco Giuseppe Ranù che non perde occasione per valorizzare “l’oro giallo” di Rocca, vero vanto per tutta la comunità rocchese e soprattutto per gli imprenditori agricoli, di cui molti giovani, che hanno saputo consorziarsi e riconvertire molte delle produzioni precedenti dando ampio spazio al limone IGP di Rocca Imperiale.
Pino La Rocca