Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Corigliano | «Niente migranti». Qui solo turismo da straccioni

Posted on Aprile 16, 2015 By Redazione

Ragion di mondo, ragion d’Europa, ragion di Stato. C’è un problema mondiale di cui l’Europa e l’Italia si sono fatti carico. E c’è un sindaco fuori dal mondo. Il quale inutilmente, ma – ancor più grave – consapevolmente, ha cominciato a cavalcare l’onda d’un facile populismo agitandone il vessillo ed usandolo come foglia di fico per nascondere il malcontento palesato da tempo da parte dei cittadini amministrati.
Il “grido di battaglia” di Giuseppe Geraci, primo cittadino civico ma destrorso di Corigliano Calabro, è «non accoglieremo più i migranti che da oggi in poi sbarcheranno nel nostro porto». E spiega: «il Comune non garantirà nessuna assistenza a terra per le operazioni di sbarco, perché Corigliano non è assolutamente in grado di poter sopportare ulteriori sbarchi di migranti». Parole e musica cantate e suonate dagli schermi di tutte le tv nazionali tra ieri l’altro e ieri, alla vigilia e nel giorno del terzo sbarco di migranti avvenuto nel porto coriglianese dopo i due andati in scena ai primi di gennaio.
E la canzone piace al sindaco di Forza Italia della vicina Rossano, Giuseppe Antoniotti, a quello di centrosinistra di Trebisacce, Franco Mundo, ed ai consiglieri regionali di Forza Italia, Giuseppe Graziano e Fausto Orsomarso. Ecco come gli fanno “eco”: Antoniotti, senza mezzi termini parla di «atto di violenza dello Stato nei confronti della Sibaritide», Mundo, afferma che «tutto il comprensorio sta lavorando con serietà al rilancio economico e turistico della Sibaritide, e non possiamo essere noi a pagare lo scotto delle scelte effettuate dal Governo», mentre Graziano ed Orsomarso assicurano, «non lasceremo da solo il sindaco di Corigliano e i sindaci della Sibaritide in una battaglia che condividiamo e combatteremo insieme a loro, presidiando, ove necessario, il porto».
A questa eco fanno da “controcanto” i rappresentanti locali di Sinistra, ecologia e libertà, Angelo Broccolo ed Alberto Laise, ed il circolo del Partito democratico di Corigliano Scalo: «l’emergenza umanitaria viene prima di tutto» affermano, non risparmiando critiche feroci alla voce solista del sindaco ed al suo coro.     
Gli sbarchi dei migranti che viaggiano nel Mediterraneo sono una questione globale. Facile a dirsi solo e soltanto se la “questione” non ti passa vicino, pur soltanto sfiorandoti.
Se il posto dove vivi è poi una terra bella ma da sempre disgraziata, è facile invece persino bestemmiargli addosso a questi uomini ancor più disgraziati.
La polemica dunque è rovente e sarebbe comprensibilissima se il primo attore protagonista, il sindaco coriglianese Geraci, non avesse una lunghissima milizia politica e sul groppone vent’anni di potere consumato inutilmente senza ottenere granchè sul piano dei risultati “sostanziali” protesi allo sviluppo del grande porto della sua città. Che è poi la più importante infrastruttura esistente nella Piana sibarita.
L’attracco alla banchina di destinazione della nave di Costa Crociere è previsto per le 8 di stamane. Salperà alle 14. Poche ore di turismo da straccioni rappresentano secondo certa classe politica e “dirigente” una ragione “superiore” a quella umanitaria globale!
E l’“all’armi” di Geraci ieri era continuato così: «Domani in porto potrebbero arrivare altri 700 migranti». Ma l’indiscrezione di Geraci per tutta la giornata di ieri non ha avuto conferma alcuna da parte del prefetto di Cosenza, Gianfranco Tomao, presente durante le operazioni di sbarco dei 110 migranti approdati in mattinata, 94 uomini e 16 donne, tutti africani ed in prevalenza di nazionalità ghanese e nigeriana, tra loro nessun bambino.
Dallo specchio acqueo antistante il porto sono stati trasbordati dalla nave petroliera che li ha accompagnati fin qui dal Canale di Sicilia, e coi mezzi della Guardia costiera diretta dal comandante della locale Capitaneria di porto, Francesco Perrotti, sono approdati.
Le “operazioni a terra” sono state coordinate dalla Prefettura cosentina, attraverso la Questura ed il suo Ufficio immigrazione, l’Azienda sanitaria provinciale, la Protezione civile, la Croce rossa ed a’tre organizzazioni.
C’era pure il sindaco Geraci, la Polizia municipale e i servizi sociali del Comune. Volevano però starsene tutti “a braccia conserte” come il sindaco, prodigo solo e soltanto alle telecamere. Gl’immigrati, terminate le identificazioni ed ogni tipo di formalità, sono poi saliti sui due pullman e trasferiti in alcuni centri di prima accoglienza della provincia.

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Firmato accordo Comune Castrovillari – Parco del Pollino per Centro Servizi Castrovillari
Next Post: Workshop Fincalabra Spa – Confcommercio Cosenza

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • Trebisacce: tutti a casa!
  • TREBISACCE: QUESTO È IL MOMENTO DELLA RESPONSABILITÀ
  • MORMANNO | UNA MONTAGNA DI STORIE, ECCO IL FESTIVAL DI LETTURA INTERREGIONALE
  • TREBISACCE: implosione della Maggioranza, il Sindaco ne prenda atto
  • Crosia, Tavernise (M5S): ufficio postale ancora all’anno zero

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA