L’amministrazione comunale, su proposta del sindaco Gianni Papasso, ha approvato un atto di indirizzo, destinato ai competenti uffici dell’ente, finalizzato alla realizzazione dell’impianto di potabilizzazione dell’acqua presso il Villaggio turistico di Marina di Sibari. Sarà impegnata una somma pari a circa 450 mila euro. La prossima estate, finalmente, dopo decenni di disagi e di attese, gli utenti dell’importante insediamento turistico della costa sibarita potranno beneficiare del prezioso liquido per gli usi consentiti dalla legge. Nell’atto deliberativo licenziato dalla giunta, riunitasi sotto la presidenza del sindaco Papasso, assistita dal segretario generale Umberto Greco, dopo una circostanziata cronistoria sulla nascita del villaggio turistico, (la convenzione di lottizzazione tra l’ente locale e la società InterSibari SpA, è datata 1975), sul suo sviluppo urbanistico e sulle innumerevoli vicissitudini che nel tempo l’hanno interessato, tra cui, ricordiamo anche il sequestro del villaggio da parte dell’autorità giudiziaria a tutela e salvaguardia della salute pubblica (in quanto l’acqua che veniva erogata era considerata inidonea per ogni utilizzo), i vari tentativi di gestione di Marina di Sibari, non andati a buon fine, come l’ultimo con l’associazione “Sibari Città del Mare”, fino ad arrivare alla recente decisione dell’amministrazione in carica, che con atto dell’assise civica inglobò l’insediamento turistico nel demanio locale, configurandolo dal punto di vista urbanistico come frazione di esso. E’ appena il caso di riportare che è tuttora in itinere presso le competenti sedi giudiziarie un contenzioso tra le parti: il comune e la rappresentanza dell’associazione “Sibari Città del Mare”. L’esecutivo municipale, esaminata nei particolari l’intera vicenda, su input del primo cittadino, ha deliberato di formulare all’ufficio tecnico e al servizio finanziario, l’atto d’indirizzo, con cui si autorizza l’Ufficio Tecnico di intervenire sull’impianto di sollevamento dell’acqua del villaggio Marina di Sibari, stimando in € 450.000,00 circa la spesa all’uopo necessaria, nonché di autorizzare il Servizio Finanziario a fornire la relativa copertura alla spesa, procedendo alle regolarizzazioni contabili nel redigendo bilancio 2015. Si tratta, ha affermato il sindaco Papasso a commento dell’atto licenziato, di uno degli obiettivi più importanti e significativi del programma di lavoro dell’amministrazione comunale. Marina di Sibari, infatti, ha aggiunto, oltre a rappresentare un sito importante e di rango del turismo calabrese, poiché durante la bella stagione diventa meta di considerevoli flussi turistici provenienti da ogni parte d’Italia e anche dall’estero, è, senza ombra di dubbio, una grande risorsa per lo sviluppo economico, sociale e culturale per l’intera comunità locale. L’arrivo dell’acqua potabile nelle case, sarà una grande festa per il popolo delle vacanze di Marina di Sibari.
Lì, 18.03.2015 II Capo Ufficio Stampa – Mimmo Petroni –