Le proteste oggi montano in rete, sui social. Ed è proprio così che la Sibaritide “si prepara” all’incontro organizzato dal sindaco di Cassano Jonio, Gianni Papasso, col Governatore della Regione Calabria, Mario Oliverio, il quale per la prima volta in tale veste oggi alle 16,30 farà “visita” ai cittadini del comprensorio, presso il “Minerva Resort” di Sibari.
L’evento è “ghiotto” ed ognuno è pronto a dire la sua. Anche chi non s’è mai occupato di politica sa che “è giunto il suo momento”.
Non serve mobilitarsi in massa: lo “sciopero” si può fare anche da casa seduti comodamente davanti a un pc.
Il “popolo dei social” lo sa. Già, perché è bastato un piccolo “bombardamento” di poche migliaia di “tweet” sull’account del Presidente del Consiglio Matteo Renzi, per “fermare” una riforma, in barba al milione di manifestanti accorsi giorni prima in piazza a Roma, senza successo.
“Via libera” dunque al malessere sociale che dilaga nella Sibaritide. C’è chi alza la voce, chi, più pacato, esprime l’esigenza d’una protesta pacifica. C’è chi lo fa con poche e semplici parole e chi invece, pur non conoscendo appieno le vicende, scrive un “trattato” servendosi del “copia e incolla”.
E’ l’irresistibile voglia di dire “basta” alla mancanza di lavoro o alla sanità che non cura i malati.
In mezzo a loro c’è anche il “movimento” dei delusi, di quelli che ormai hanno perso le speranze e “subiscono gli eventi” in completa apatia.
L’affluenza si prevede numerosa visti i tanti commenti sui social. E si vedrà se le proteste saranno portate davvero dinanzi al Governatore, oppure resteranno solo parole, scritte per racimolare più “Mi piace” degli altri…