Venerdì 19 Dicembre 2014, Tour cinematografico, ore 10.00 Sala Rossa Palazzo San Bernardino. Prima tappa del tour cinematografico-umanitario “I bambini hanno fame”. Le scuole incontrano il regista Luca Fortino. A seguire la proiezione dei cortometraggi: “Silent Night”, “L’Isola che non c’è” e “Rebels”. Evento organizzato in collaborazione con FilMakerItalia.
Domenica 21 Dicembre 2014, Ludoteca in Villa Labonia, alle ore 16.00, la Tombola delle Caramelle, dedicata a bambini, ragazzi e genitori che vorranno trascorrere qualche ora in piacevole compagnia. A sostenere la manifestazione, alcuni partner commerciali che doneranno caramelle e premi, distribuiti ai bambini presenti. Evento a cura dell’Associazione “Il Sasso nello Stagno”.
Contest fotografico “Christmas Click”, #natalearossano2014, fino al 21 Dicembre. L’albero più bello, il presepe e la vetrina più cliccata. Informazioni e regolamento sul sito www.prolocorossano.it. Si voterà dal 22 dicembre 2014 al 4 Gennaio 2015.
Martedì 23 Dicembre 2014, alle ore 20.30 nel Teatro Paolella, VI Saggio di danza a cura del Centro Studi Danza e Fitness Ballet School di Anna e M. Giada Civale.
Giovedì 25 Dicembre 2014 “Arriva Babbo Natale”, in Via Plebiscito alle ore 17.30. Presso la Domus dei Presepi, Babbo Natale con i suoi Elfi incontrerà i bambini che potranno fare una foto ricordo. La serata sarà allietata con dolcetti e caramelle. A cura dell’Associazione “Lupus in fabula”.
Da Sabato 20 a Martedì 30 Dicembre 2014, l’Ufficio informazioni turistiche ospiterà la mostra personale di Salvator Rodriguez, curata da Svetlana Toskano.
Da Sabato 20 a Mercoledì 31 Dicembre 2014 I Mercatini Natalizi, in Piazza Steri. “Atmosfere Natalizie”: degustazioni enogastronomiche, artigianato e spettacoli tutte le sere dalle ore 18.00. A cura di ABvision’s Service di Antonio Abenante.
Domus dei Presepi, aperta fino a Sabato 10 Gennaio 2015 dalle ore 9.30 12.30 e dalle 17.00 alle 22.00 alle ore. Nei locali adiacenti a Palazzo San Bernardino, esposizione artistica dei presepi realizzati da: Nicola Nastasi, Enzo Cortina, Graziella Petrini, Damiano Genova, Alfredo Lavorato, Domenico Paternò, Giuseppe Iacopetta, Aurelio Vulcano, Giovanni Vito, Natale Vito, Vincenzo Vito, Pietro Caligiuri, Benedetta De Vita, Marisa Grillo. A cura dell’Associazione “Lupus in Fabula” e dell’Assessorato al Turismo.
III Edizione Natività Contemporanea, Palazzo San Bernardino, aperta fino a Domenica 11 Gennaio 2015, tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle 17.00 alle 20.00. È dedicata alle arti visive e composta da sezioni di Pittura, scultura, fotografia, video arte e sezione installazioni artistiche e performance. Installazioni artistiche: Maria Rosaria Cozza e Mauro Nigro, Pino Savoia, Rosa F. Romano. Inoltre, per il Liceo Artistico di Rossano: il docente Lorenzo Piedimonte e gli studenti Elena Aloe, Davide Belmonte, Sabrina Civale, Serena Ferla, Martino La Vena, Caterina Parrilla, Simone Russo e Mirko Scigliano. Pittura: Pier Luigi Rizzo, Giuseppina Irene Groccia, Giorgio Tocci, Andrea Biffi, Giovanni Vescio, Veronica Bitca, Adele Napolitano, Giacomo Vercillo, Fabiana Vega, Maria Vulcano, Grazia Paludi, Alessio Fico, Salvatore Campana, Mayra Capristo, Antonella Cordaro e gli allievi dello studio d’arte di Riccarda Stabile. Fotografia: Franco Gaccione, Francesco Patrizio, Nicola Tocci, Massimiliano Ranuio. Video: Angelo Maggio. Scultura: Natale Saccoliti, Vincenzo Tocci, Giuseppe Oliva, Mena Stasi. Performance artistiche: Cosimo Allera e Giuseppe Longo. Poesia Visiva, dal 30 Dicembre 2014: Lucia Longo. Il Palazzo S. Bernardino ospiterà, inoltre, nella Sala Europa, l’esposizione di ceramiche artistiche del Club Rotary. Domenica 11 Gennaio 2015, seminario sulla Natività, dalla tradizione all’epoca contemporanea, a cura dello storico dell’arte Anna Cipparrone.
Il Cartellone di Natalitia 2014 è promosso dall’Amministrazione comunale – Assessorato al Turismo, diretto da Guglielmo Caputo, con la collaborazione di Abvisions Service, dell’associazione Lupus in Fabula e la media partnership di Cmp Agency – Rossano.