Sarà messo in sicurezza mediante lavori di “miglioramento forestale e interventi colturali idonei a prevenire incendi boschivi” il “Bosco-Foresta” di Villapiana che negli anni scorsi è stato più volte aggredito e devastato dal fuoco. In realtà se si vuole evitare che il fuoco trovi terreno fertile durante l’estate occorre porre in essere interventi preventivi durante l’inverno. E’ quello che sta provando a fare l’esecutivo comunale guidato dal sindaco Paolo Montalti che ha approvato il progetto esecutivo già finanziato dall’assessorato regionale all’Agricoltura per un importo di 130mila euro. Per la verità, il progetto originario redatto dai tecnici Andrea Bellusci e Carmen G. Manfredi, di cui è responsabile di procedimento il geom. Domenico Armentano, prevedeva un investimento di 422mila euro, la regione ne ha finanziato una prima tranche con la quale si potranno avviare i lavori di sicurezza del bosco-Foresta. Una estesa area di verde, questa, formata da pini marittimi e macchia mediterranea che sorge a pochi chilometri dal paese.
Pino La Rocca