E’ presente anche il Gal Alto Jonio “Federico II” al “XII Salone Internazionale delle Vacanze” che è iniziato ieri 31 ottobre e si concluderà domani 2 novembre a Lugano, in Svizzera. L’ennesima operazione di promozione territoriale rientra in un progetto di cooperazione inter-territoriale dal titolo “La strada delle colture e delle culture in Calabria” che vede la partecipazione di dieci di Gruppi di Azione Locale capitanati dal Gal del Pollino. Sarà l’occasione per incontrare tour operators internazionali proponendo loro le risorse di cui dispone l’Alto Jonio cosentino tra la natura e la tavola. Il salone svizzero di quest’anno mette infatti in vetrina il meglio delle vacanze “made in Italy”, fatte di mare, di montagna, di prodotti tipici e di folklore tra i quali l’Alto Jonio si può ritagliare sicuramente un ruolo da protagonista mettendo in mostra gli agriturismi, i wine-tours e l’affascinante mondo dei castelli e delle torri costiere. L’appuntamento di Lugano si presenta dunque come una tappa fondamentale per intercettare flussi turistici che sappiano apprezzare l’Alto Jonio.
Pino La Rocca