L’amministrazione comunale, bilanciando in qualche misura gli aumenti introdotti in tutti altri settori (IMU-TASI e IRPEF), ha ridotto la TARI (tassa sui rifiuti solidi urbani). Soddisfazione è stata espressa dai commercianti a cui l’esecutivo comunale ha illustrato la manovra di bilancio 2014 prima di essere approvata dal consiglio comunale. All’incontro, promosso dal delegato al Commercio Giampiero Regino, erano presenti il presidente dell’ASSOPEC Serafino Zangaro insieme ad una delegazione di commercianti e operatori economici i quali hanno espresso apprezzamento per le previsioni di bilancio 2014, con particolare riferimento alla TARI. Nel corso dell’incontro il primo cittadino Francesco Mundo ha illustrato il piano finanziario evidenziando come anche per l’anno 2014 i costi per la raccolta dei rifiuti sono stati contenuti facendo registrare, relativamente alle utenze domestiche, una evidente contrazione dell’imposta. «Agli operatori economici – si legge nella nota proveniente dal palazzo – è stato illustrato anche il progetto relativo all’utilizzo delle seconde case e la necessità di avviare al più presto i lavori pubblici che sono in programma le quali, anche attraverso l’indotto, consentiranno investimenti per milioni di euro in grado di dare ossigeno alla fragile economia locale condizionata dalla perdurante crisi. L’incontro con l’Assopec – conclude la nota del comune – ha fatto seguito a quello tenuto già in precedenza con i sindacati, i partiti e le associazioni di volontariato, proprio per rendere partecipi i cittadini alle scelte politico-amministrative».
Pino La Rocca