Pronti 15 ispettori ambientali volontari destinati a controllare il territorio ed a perseguire a norma di legge i trasgressori della decenza pubblica che, nonostante i reiterati appelli, continuano  ad abbandonare i rifiuti per strada. Ne ha dato notizia il delegato all’Ambiente del comune Gianpaolo Schiumerini che ha consegnato personalmente il “Decreto di nomina di ispettore ambientale” a 15 volontari del gruppo di Protezione civile comunale che hanno frequentato e superato l’apposito corso di formazione. «Da giovedì prossimo – ha scritto Schiumerini dopo aver ringraziato tutti i partecipanti – saranno operativi su tutto il territorio comunale per prevenire i reati ambientali e perseguire i cittadini “sporcaccioni” che non eseguono la raccolta differenziata e abbandonano i rifiuti in ogni dove. Gli ispettori potranno, infatti, identificare i trasgressori e segnalare il reato e le generalità al comandante dei Vigili Urbani, che provvederà ad elevare il relativo verbale». Mano pesante, dunque, per i cittadini (per la verità una minoranza) che, a distanza di oltre tre anni dall’istituzione delle raccolta differenziata “porta a porta” ancora non si sono adeguati e continuano a deturpare l’ambiente ed a compromettere il decoro del paese. La notizia, veicolata subito attraverso il web, ha suscitato unanime soddisfazione da parte dei cittadini virtuosi che hanno commentato con molto favore una iniziativa che, secondo i più, si poteva intraprendere prima. «Finalmente un’iniziativa decente e, siccome si va a toccare la tasca, quasi certamente fruttifera!». Ha scritto così una signora sulla rete dopo aver fatto i complimenti al delegato all’Ambiente. Intanto lo stesso delegato all’Ambiente, d’intesa con l’esecutivo comunale guidato dal sindaco Franco Mundo, ha fatto diffondere un volantino che torna a ricordare a tutti il calendario della consegna delle tre tipologie di rifiuti e mette in guardia i cittadini riottosi dal rischio di incorrere in pesanti sanzioni pecuniarie.  

Pino La Rocca


http://www.arredamentimg.it