Il lato positivo del maltempo: funghi da record nei boschi dell’Alto Jonio e festa grande per gli appassionati dei miceti. La pazza estate di quest’anno caratterizzata da tempo instabile, frequenti piogge che hanno fatto dannare i bagnanti, ha trovato finora buoni alleati tra i micologi che hanno fatto incetta di funghi, soprattutto di porcini e ingolfato il web con ritratti di panieri stracolmi di funghi e di ricercatori che sprizzano felicità da tutti pori. La caccia al porcino sui monti del Pollino, ma anche sui contrafforti montuosi dell’Alto Jonio, è scattata in anticipo rispetto al solito e anche i meno bravi quest’anno hanno fatto festa perché erano i funghi a venire incontro ai ricercatori appena scesi dalle auto. «È un vero boom rispetto agli altri anni: non li abbiamo mai trovati in questo periodo e se non si alza il vento d’ora in poi potrebbero essercene molti di più». Pino, Franco e Rocco (nella foto) sono micologi di Trebisacce che non è proprio un paese di montagna. Un motivo in più per essere felici.
Pino La Rocca


http://www.arredamentimg.it