Nella giornata odierna, presso la sede del Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini dello Jonio Cosentino, si è svolto un SIT-IN di protesta da parte dei Lavoratori Forestali a tempo indeterminato, che ancora, attendono il pagamento delle mensilità arretrate di giugno e luglio, gli unici a livello calabrese, in attesa delle retribuzioni la giornata di protesta è stata proclamata nei giorni scorsi dalle Segreterie Provinciali e Comprensoriali di FLAI-CGIL, FAI-CISL, UILA-UIL.
Anche gli addetti all’irrigazione a tempo determinato ed indeterminato e gli impiegati sono in attesa delle retribuzioni, di giugno e luglio.
L’importanza dell’iniziativa è stata confermata dalla massiccia partecipazione di tutti i Cantieri Forestali del territorio, che con il sostegno dei Sindacalisti, De Lorenzo Giuseppe FLAI-CGIL, Michele Altieri e Michele Sapia della FAI-CISL, hanno ottenuto un incontro chiarificatore con la Dirigenza Consortile, il presidente Marsio Blaiotta ed il Direttore del settore Forestazione Antonio Di Leo.
Durante l’incontro Sindacale, si è appreso, che l’ente Consortile, tramite il Presidente Blaiotta ha già provveduto ad avviare le procedure finalizzate all’accreditamento delle risorse utili al pagamento delle mensilità non ancora retribuite, e a sollecitare i dirigenti del dipartimento Regionale.
I sindacalisti hanno apprezzato la disponibilità dell’amministrazione consortile ed hanno ribadito la necessità di avviare a breve, momenti di confronto, finalizzati ad affrontare e discutere di questioni riguardanti i Lavoratori Forestali, inoltre hanno valutato positivamente la condivisione dell’ente rispetto a nuovi e proficui momenti di concertazione aziendale.
Il sindacato Confederale Unitario, coglie l’occasione, a seguito dell’iniziativa sindacale odierna per incalzare nuovamente la Regione Calabria rispetto alla continua incertezza che vive il settore della Forestazione, è necessario che la Politica Regionale ed il futuro Consiglio Regionale Calabrese consideri e valorizzi in prospettiva, il ruolo dei lavoratori forestali Calabresi, in un territorio costituito prevalentemente da zone montane e collinari.
Si ribadisce che è assurdo continuare sulla strada della disparità di trattamento tra Lavoratori che hanno lo stesso contratto di Lavoro e svolgono le medesime mansioni, pertanto è necessario in futuro erogare le mensilità di tutti i Lavoratori Forestali Calabresi, sia dipendenti dei Consorzi di bonifica, che di Calabria verde, con metodi e tempi identici, al fine di evitare divisioni e disagi sui luoghi di Lavoro.

FLAI-CGIL FAI-CISL UILA-UIL


http://www.arredamentimg.it