Tra le iniziative più riuscite del programma estivo 2014 è sicuramente da annoverare la I^ Estemporanea di pittura “Arte sul mare”, sia per la presenza in giuria del maestro Franco Azzinari, che per il tema scelto che riconosce ed esalta l’antica vocazione marinara della cittadina jonica. E’ stato proprio il fascino del mare, infatti, il lait-motif del concorso sapientemente organizzato dall’associazione culturale e ricreativa “Picard – Davide Aino”, (presidente Loredana Fiammetta Aino e vice-presidente Rossella Falabella) che ha come obiettivo ispiratore la promozione dell’arte intesa nella sua accezione più ampia e nelle sue molteplici forme. L’estemporanea, per la verità un pò oscurata da altri importanti eventi estivi, ha consentito ai tanti partecipanti di poter esprimere la propria arte dipingendo, avendo sempre il mare come sfondo, i più suggestivi scorci del “Paese dell’amore”, che hanno incantato i tantissimi partecipanti alla Notte Bianca 2014. La gara è stata preceduta dalla consegna, avvenuta presso il palazzo comunale, delle tele autografate dal dirigente dell’ufficio tecnico Antonio Brunacci poter essere inserite a pieno titolo nella kermesse di pittura. Gli artisti hanno quindi avuto un giorno di tempo per poter scegliere il proprio frammento di paese da immortalare mediante le proprie opere pittoriche. Le quali sono state successivamente esposte su corso Vittorio Emanuele e sono state sottoposte alla valutazione della giuria. Ad aggiudicarsi questa prima edizione della I^ Estemporanea dedicata al mare, è stata la giovanissima pittrice Serena Oriolo (nella foto), vincitrice del montepremi di 200 euro e della targa ricordo. Al secondo posto si è classifica l’affermata rtista trebisaccese Mariolina De Camp mentre, a completare il podio, tutto appannaggio dell’altra metà del cielo, è stata la pittrice Antonietta Vito, scrittrice e pittrice di Villapiana. Oltre a presiedere la giuria ed a premiare la vincitrice insieme al sindaco Francesco Mundo, il maestro Azzinari nell’occasione ha presentato alcune sue opere pittoriche ispirate a Cuba, l’isola caraibica che quest’anno ha fatto da cornice alla Notte Bianca 2014, della quale Azzinari è stato per lunghi anni cultore e amante.
Pino La Rocca