Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Cassano:Area Archeologica di Sibari, il Sindaco scrive al Ministro Franceschini

Posted on Agosto 25, 2014 By Redazione

«On.le  Ministro,
attraverso questa lettera  intendo esprimere la profonda  gratitudine per la l’attenzione e l’interesse che il Governo ed il Ministero per i Beni e le Attività Culturali  hanno  voluto riservare all’Area Archeologica che racconta l’epopea  magno greca di Sybaris, vera eccellenza del patrimonio storico ed artistico del territorio che ho l’onore di amministrare.
Ho appreso, infatti, con enorme soddisfazione che il Governo, nell’ambito del Piano Operativo cultura 2014-2020, ha inserito l’Area Archeologica di Sibari nell’elenco dei tesori d’arte, abbandonati e tenuti in scarsa considerazione, nonostante contribuiscano a fare dell’Italia un mirabile museo diffuso.
 Finalmente, invertendo la tendenza, il Governo riconosce il giusto ruolo ad un Bene Culturale, patrimonio dell’umanità intera, per troppo tempo trascurato ed ignorato, dando inizio ad una nuova visione che mira a coniugare  l’esigenza della tutela del patrimonio culturale e del paesaggio con quella della valorizzazione e promozione, per lo sviluppo di un turismo  di qualità, più attento ed interessato alla bellezza, all’arte, alla storia.
    Da tanto aspettavo che tutto questo si verificasse.
La mia Amministrazione, infatti, sin dall’inizio, ha  assegnato un ruolo preminente all’Area Archeologica di Sibari  e si è oltremodo spesa per tentare di attirare sulla sua vicenda l’attenzione delle Istituzioni a tutti i livelli, nella piena consapevolezza che tale sito rappresenta l’eccellenza del considerevole patrimonio storico-culturale della Città di Cassano All’Ionio e, per questo,  un fondamentale volano di sviluppo turistico  e  di crescita civile e sociale delle comunità della Sibaritide e dell’intera Calabria.
Dopo la vicenda dell’esondazione del Fiume Crati, che ha fortemente compromesso il Parco Archeologico di Sibari, coprendo di fango anni di storia e di ricerche, ho dovuto centuplicare gli sforzi perché sul sito non cadesse l’oblio.
Grazie alla venuta a Sibari dell’allora Ministro per la Coesione Territoriale, Fabrizio Barca,  è stato possibile scuotere le acque stagnanti ed avviare azioni concrete di recupero e valorizzazione del sito, guardando alla radice del problema e tentando di rimuovere le cause  che avevano provocato il disastro. Da qui l’ordinanza del Comune  di sradicamento degli agrumeti, sorti abusivamente nella golena del fiume e la costituzione, su indicazione del Ministro Barca, di un tavolo della legalità presso la Prefettura di Cosenza, per verificare costantemente le  condizioni di legalità sul territorio ed accertare l’utilizzo improprio della golena.
Il provvedimento dell’attuale Governo rilancia e rafforza il progetto, con la certezza  che è possibile proseguire lungo il solco tracciato per ridare dignità e valore al sito ove fu Sybaris.
    Per tali ragioni sono infinitamente grato alla S.V. ed al  Governo Renzi, convinto che, grazie al piano per i tesori abbandonati, si potranno aprire le porte ad iniziative concrete e definitive per riportare il Parco Archeologico di Sibari agli antichi splendori e per consegnare tale patrimonio alla completa e consapevole fruizione di appassionati, studiosi e turisti.
Sig. Ministro, vorrei approfittare dell’occasione per chiedere alla S.V., di programmare una visita in questo territorio, per avere l’onore di accompagnarLa nella splendida realtà archeologica di Sibari, alla scoperta del Parco e del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, che custodisce, fra i tanti tesori, l’opera bronzea del IV  sec. a.C. raffigurante il Toro Cozzante, che identifica la Calabria al pari dei Bronzi di Riace. Sarei felice, ancora,  di  poterLa accompagnare alla scoperta di altri importanti aspetti di questa Città di rara bellezza, ad iniziare dall’area archeologica delle Grotte di Sant’Angelo, uno dei sistemi carsici più imponenti ed affascinanti del Mezzogiorno di’Italia, il solo aperto al pubblico dell’intera Regione Calabria, ove gli studi archeologici hanno attestato  la presenza dell’uomo sin dal Neolitico Medio.
Nel ringraziare ancora per l’importante attenzione riservata a Sibari ed al mio Comune, chiudo questa mia lettera salutandoLa con infinita stima.»
Dalla Residenza Municipale, 25 Agosto  2014
                                                                                               
Giovanni Papasso

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Verdi Calabria: allarme incendi, più controllo e prevenzione
Next Post: Cassano: arrestato latitante rumeno e 5 ladri di pesche

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • Interrogazione sui nuovi ospedali, Tavernise (M5S): “Nella Sibaritide i lavori sono fermi”
  • Ricettazione su scala nazionale di opere d’arte sacra, assolto titolare di una importante azienda
  • TREBISACCE: PARTITI LAVORI SPIANAMENTO SPIAGGIA
  • CARIATI: PORTO,ESECUTIVO MINÒ PUNTA AL RILANCIO
  • Castrovillari: Primavera dei Teatri ritorna in scena nella sua consueta collocazione primaverile

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA