Trepidante è l’attesa questa sera per la coreografia di Tilde Nocera che chiuderà uno degli appuntamenti più prestigiosi del panorama folkloristico italiano, l’Estate Internazionale del Folklore, giunto alla sua 29^ edizione ed organizzato dall’Associazione Culturale “Gruppo Folk Città di Castrovillari” con il contributo di Comune, Parco del Pollino,Regione Calabria, Provincia di Cosenza e di numerosi sponsor privati. La manifestazione all’insegna del miglior folklore internazionale, tra musiche, canti, danze e sfavillio di colori, ha visto sul palco esibirsi la Taiwan e la Serbia. Ad aprire la serata le anime culturali cinesi sia quella della tradizione millenaria cinese continentale che, le varie tradizioni culturali delle popolazioni etniche dell’isola di Taiwan, a noi più nota come Formosa a cura del gruppo “SHIN YUEH” . Dalla gran festa popolare , tra fazzoletti ventagli ed ombrelli a quella folkloristica della tribù di Amè passando attraverso lo splendore dei gelsomini, che simboleggiano la purezza, alla danza del Tibet, da parte delle giovani ragazze ad esprimere la gioia di vivere in questo paradiso, per finire alle arti marziali.
Riflettori poi puntati sulle tradizioni del popolo serbo con il Gruppo folklorico “Branko Radičević, nome questo, scelto in onore dello studioso di poesia popolare considerato il maggior poeta romantico serbo. Uomini e donne, musica e danza per raccontare , attraverso gli strumenti tradizionali, la loro terra. Solo così le tradizioni resteranno indelebili nel tempo. Poi com’è consuetudine nel festival di Castrovillari, tutti a ballare sull’isola pedonale di Via Roma con le lezioni impartite dai componenti i gruppi di Taiwan e Serbia.Questa sera gran finale con tutti i gruppi partecipanti alla kermesse ( Brasile, Cile, Buryatia, Indonesia, Serbia e Taiwan) e con l’esibizione del gruppo ospitante “ Città di Castrovillari”.
Castrovillari 20 agosto 2014
Ufficio Stampa
Anna Rita Cardamone ARCA COMMUNICATION