Per un appuntamento tutto centrato sulle fascinazioni della tradizione popolare e sulla bellezza che sa far suscitare tra melodie e ritmi antichi, storia, arte e cronaca perché ciascuno riprovi, ogni volta, ad assaporare diversamente i nostri tempi.
Con questo spirito il Commissario Straordinario al Comune di Castrovillari, il vice prefetto vicario, Massimo Mariani, in occasione dell’apertura della 29^ edizione del Festival Internazionale del Folklore, in programma dal  16 al 20 agosto, ha indirizzato il suo saluto di benvenuto ai gruppi ed a quanti parteciperanno all’evento , nel capoluogo del Pollino, grazie alla Associazione “Città di Castrovillari” ed al suo “patron” , Antonio Notaro .
“Sarà un’opportunità – ha scritto –  per vivere giorni all’insegna dell’accoglienza e della fratellanza tra i Popoli , fondamentali per la crescita globale nel rispetto delle diverse etnie, per il vero sviluppo del  nostro pianeta, connotato in ogni suo angolo dall’integrazione di razze e persone, portatrici di valori ed identità millenari.”
“ Quel <<fattore umano>> – aggiunge- che fa appassionare e trascina anche in una manifestazione come questa. Perché fatta di storia e di storie provenienti dalle più svariate periferie dell’esistenza con testimonianze uniche.
“Un patrimonio importante – ricorda il Commissario Mariani -per una città come Castrovillari cresciuta con questo sguardo grazie a uomini e donne attenti ed appassionati all’imprescindibile comunanza delle nazioni.
Un’occasione da non perdere e che si incastona meravigliosamente in questo periodo dell’anno nella zona, affermando, ancora una volta, la vocazione turistica, per gli incontri e gli scambi culturali che vengono creati in città, campo base, pure, di stupende ascensioni nel Parco più grande d’Italia.”
L’ufficio Stampa del Comune di Castrovillari
(g.br.)