Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Emergenza sanitaria nella Sibaritide, interrogazione dei senatori M5S

Posted on Agosto 12, 2014 By Redazione

I SENATORI DEL M5S si sono mobilitati mettendosi a disposizione dei cittadini della piana di Sibari da monte Giordano a Cariati, per quando riguarda il reparto dell’ortopedia e della stessa sanità che fa acqua da tutte le parte.

Legislatura 17 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-01945
Atto n. 4-01945
Pubblicato il 26 marzo 2014, nella seduta n. 217
MOLINARI , FUCKSIA , SIMEONI , GAETTI , BOTTICI , SERRA , CAPPELLETTI , PEPE , VACCIANO , CIOFFI –

 Al Ministro della salute. –
Premesso che:
con il piano di rientro dal deficit della Regione Calabria, al fine di recuperare risorse economiche per la disastrosa situazione finanziaria prodotta dalla gestione della sanità, sono state bloccate le assunzioni, chiusi gli ospedali e ridotti i diritti dei cittadini alla salute;
in seguito alla chiusura degli ospedali di Cariati e Trebisacce, in provincia di Cosenza, era stata garantita la mobilità del personale verso i centri spoke, ma pochi sono stati gli spostamenti effettuati e non verso i reparti in cui ci sarebbe più bisogno, come quelli di emergenza (pronto soccorso, 118 e rianimazione);
il processo di integrazione degli ospedali di Corigliano e di Rossano (Cosenza), secondo quanto previsto dai decreti del Presidente della Regione n. 18/2010 e n. 106/2011 e dall’Atto aziendale dell’Azienda sanitaria provinciale cosentina, doveva portare alla concreta realizzazione del presidio ospedaliero spoke Rossano-Corigliano;
la dissoluzione della struttura sanitaria locale sullo Jonio cosentino, sancita dai suddetti decreti, ha visto, tra l’altro, scomparire nel dicembre 2012 il reparto di ortopedia dall’ospedale “Guido Compagna” di Corigliano centro, considerato un fiore all’occhiello nella Sibaritide;
il trasferimento dell’unità operativa di ortopedia di Corigliano, già dotata di locali di ricoveri idonei e ammodernati e soprattutto di sale operatorie adeguatamente attrezzate per massima sicurezza e spazi, nell’ospedale di Rossano, sicuramente non ha comportato alcun risparmio né è stato atto utile al rientro delle spese;
al denaro pubblico, impiegato per realizzare tale reparto nel presidio ospedaliero di Corigliano ed alle ulteriori risorse necessarie alla ristrutturazione e organizzazione nel presidio di Rossano per mettere in regola il neo reparto ortopedico, si aggiungeranno i disagi e i disservizi per il tempo necessario per mettere a regime il trasferimento;
la costruzione del nuovo ospedale della Sibaritide in località Insiti, che dovrebbe essere operativo dalla fine del 2016, a parere degli interroganti risulta di dubbia utilità in quando comporterebbe la spesa di tanti milioni di euro per uno spostamento di reparti;
dalla visita effettuata a sorpresa da alcuni parlamentari presso l’ospedale di Corigliano e Rossano, in data 28 settembre 2013, è emersa una situazione di oggettivo abbandono del nosocomio, come denunciato anche dal sindacato delle professioni infermieristiche (NurSind);
secondo il NurSind “il Direttore sanitario responsabile degli Ospedali spoke Corigliano-Rossano è assente da tutti i problemi di natura organizzativa. Per non parlare della cronica carenza di personale infermieristico e sanitario; elude ogni confronto sindacale e non rende partecipe della programmazione sanitaria, della mobilità e quant’altro, il tutto con la totale complicità della dirigenza dell’ASP cosentina”. Per ciò che Mostra rif. normativiriguarda il trasferimento del reparto di ortopedia dall’ospedale di Corigliano verso Rossano, il medesimo sindacato dice che “sembra di essere tornati indietro di 50 anni. I locali e gli spazi strutturali della nuova destinazione del reparto di Ortopedia sembrano non essere idonei e sembrano non rispettare le norme degli standard ospedalieri”,
si chiede di sapere:
se l’evidente compromissione di risorse umane e di denaro pubblico, reso palese dai suddetti spostamenti, possa risultare dall’analisi dei dati contenuti nei relativi piani di rientro presentati dalla Regione Calabria al Governo;
se il Ministro in indirizzo non ritenga, per quanto di competenza, che sarebbe stato opportuno provvedere alla riconversione degli ospedali in questione piuttosto che decidere la chiusura delle strutture comportando un grave danno alle esigenze del territorio;
quali iniziative intenda assumere per ripristinare i livelli essenziali di assistenza (LEA), a parere degli interroganti nei fatti negati ai calabresi del comprensorio jonico, che tutti i cittadini hanno diritto di ricevere dal Servizio sanitario nazionale al fine di garantire, in condizioni di uniformità e su tutto il territorio nazionale, il diritto costituzionale alla salute sollevando la popolazione locale dai numerosi disagi legati ai trasporti e ai relativi trasferimenti.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Paludi, concerto nel parco archeologico
Next Post: Sequestrato dalla Guardia Costiera il depuratore di Alessandria del Carretto

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • Ricettazione su scala nazionale di opere d’arte sacra, assolto titolare di una importante azienda
  • TREBISACCE: PARTITI LAVORI SPIANAMENTO SPIAGGIA
  • CARIATI: PORTO,ESECUTIVO MINÒ PUNTA AL RILANCIO
  • Castrovillari: Primavera dei Teatri ritorna in scena nella sua consueta collocazione primaverile
  • CUCCIOLI DI CAPRIOLO FANNO IL LORO INGRESSO NEL CENTRO VISITA CUPONE

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA