Brillante avvio, ieri sera, ad Oriolo, uno dei borghi medievali più suggestivi dell’Alto Jonio, della mini-rassegna estiva “Festa in Strada” – suoni colori performances itineranti”, parte integrante del cartellone di “Oriolo Festival Cult 2014 – teatro fotografia musica – performing art”. Il progetto, sostenuto dall’Amministrazione comunale di Oriolo, in particolare dal Settore Commercio, Artigianato e Attività Produttive, e in collaborazione con l’Associazione socio-culturale La Crisalide, nasce dall’esigenza di creare un appuntamento stabile volto alla valorizzazione dei prodotti artigianali ed enogastronomici locali, attraverso una forma alternativa alla tradizionale sagra o festa popolare. Il corso principale – via Roma – è diventato un vero set a scena aperta, con un’ambientazione ideale per attività culturali e turistiche: in campo sapori del territorio e performances itineranti, inaugurate dal “Gruppo Folkloristico Miromagnum” – con attraenti animazioni live. Soddisfatto l’ideatore dell’evento Vincenzo Brancaccio, delegato a Commercio, Artigianato e Attività Produttive che ha sottolinea quanto sia importante in questa delicata fase storica, gravata dalla crisi economica, lanciare «un messaggio di novità, di cambiamento e di speranza». La rassegna intitolata “Festa in Strada” proseguirà con altri tre appuntamenti: Sagra del peperonco”, Concerto itinerante degli Amici del pentagramma” e Concerto della Banda musicale di Oriolo.
Pino La Rocca