Vivace e molto partecipata l’Assemblea Ordinaria, per il rinnovo delle cariche, per l’Associazione Confagricoltura Donna Calabria, svoltasi a Lamezia Terme nella sede regionale di Confagricoltura. I lavori sono stati aperti dal presidente Confagricoltura Calabria Alberto Statti, che ha salutato le imprenditrici intervenute esponendo tra l’altro le attività in itinere della federazione. Si è proseguito con l’intervento del direttore Giovanni Iannuzzi, che in maniera precisa e puntuale ha ragguagliato le intervenute, sul nuovo programma di sviluppo rurale 2014-2020 della regione Calabria. A seguito dei due interventi si è aperto un dinamico dibatto dal quale sono emerse chiare le richieste delle imprenditrici, nei confronti della dirigenza di Confagricoltura. Una su tutte, quella di vigilare, in maniera zelante, su tutte le fasi di attuazione del prossimo PSR 2014-2020, al fine di evitare le innumerevoli criticità verificatosi nella scorsa programmazione, che vede ancora numerose pratiche inevase. Finita la prima sessione di lavori, la presidente uscente, Paola Granata, ha tenuto una sintetica ma dettagliata relazione sulle attività svolte durante i tre anni del suo mandato. Nella prosecuzione dei lavori, l’assemblea ha provveduto al rinnovo delle cariche; all’unanimità sono state chiamate a far parte del Consiglio Caterina Patrizia Morano, Paola Granata, Lucia Talotta, Anna Maria Cortose e Dulce Maria Barbosa Leite che ricoprirà la carica di tesoriere dell’associazione. Sempre all’unanimità il Consiglio ha riconfermata alla carica di Presidente Paola Granata e di vice Presidente Caterina Patrizia Morano. La Presidente Paola Granata, nel ringraziare per la rinnovata fiducia accordatale, ha voluto sottolineare che i risultati raggiunti in questi tre anni da Confagricoltura Donna Calabria, sono frutto del lavoro sinergico delle imprenditrici e che bisogna continuare ad essere coese e propositive, per affrontare sempre meglio le problematiche che gravano sul già difficile lavoro di imprenditrice