ALTOMONTE – È prevista per venerdì mattina 8 agosto, alle ore 11,30, la conferenza stampa della Notte Bianca e del Rock Festival che quest’anno diventano un “tutt’uno” domenica 10 agosto. Anche quest’anno, dunque, sarà organizzata la Notte Bianca di Altomonte (Cs), poiché l’amministrazione Lateano, insieme a tutta la Giunta, ha inteso rinnovare l’appuntamento tra i più importanti della regione.
Alla conferenza stampa di presentazione del programma saranno presenti, presso la Sala degli Stemmi della Provincia di Cosenza sita in Piazza XV Marzo, il Presidente della Provincia di Cosenza, On. Mario Oliverio; l’Assessore al Turismo e Spettacolo della Provincia di Cosenza, Pietro Lecce; il Sindaco di Altomonte, Giuseppe Lateano, accompagnato dalla presenza femminile del neo assessore al turismo Elvira Berlingieri, e dell’altro assessore Lia Germano che è anche direttore organizzativo della Notte bianca-Rock Festival.
Parteciperanno, altresì, il direttore artistico dell’intero evento altomontese Marianna Stefania Caporale; il presidente della Pro Loco, Francesca Gaeta; il responsabile per le Manifestazioni e gli Eventi, consigliere Danilo Verta; il direttore di “Multimedia Press”, Pasquale Laurito; il direttore artistico di “Roka Produzione”, Roberto Cannizzaro; il maestro Franco Azzinari, Tommaso Caporale web master dell’Altomonte Rock Festival e Francesco Capano, responsabile monitoraggio e valutazione del Festival.
A curare la direzione artistica dell’evento di domenica 10 agosto, sarà ancora una volta Giulio Pignataro, che da mesi, con tutto lo staff, sta lavorando per organizzare al meglio la Notte Bianca di Altomonte, uno degli eventi più atteso dai turisti: dallo Ionio al Tirreno, dalla Sila al Pollino, ma soprattutto dagli altomontesi che ogni anno animano le vie, i vicoletti e le piazze con l’enogastronomia locale e calabrese, insieme ai conosciutissimi bar storici, ai ristoranti, alle osterie del borgo conosciuti per l’ottima cucina “made” in Calabria.
L’evento avrà, infatti, anche risalto culturale per l’apertura di musei e monumenti gratuiti, per dare la possibilità a migliaia di turisti di visitare la cittadina d’arte calabrese.
Fra i vari appuntamenti va segnalato anche che «la Notte Bianca del 10 agosto si “contaminerà” – come ha detto il direttore artistico Giulio Pignataro – con i vari sound che vanno dal rock, con ben cinque gruppi musicali provenienti da tutta Europa animeranno la finalissima della 14a edizione 2014, fino alla musica etno-popolare e delle tradizioni.
Tutte le piazze, con oltre dieci band popolari e con la cucina altomontese e calabrese, oltre a tante novità, animeranno la “movida” della notte di San Lorenzo ad Altomonte.
Altomonte 5 agosto 2014                                     L’Ufficio Stampa