INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE GIUSTIZIA CAMERA n. 5/03240 – Seduta di annuncio: n. 265 del 16/07/2014
Primo firmatario: TURCO TANCREDI – Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
L’On.le Tancredi Turco del M5S, quale primo firmatario, in data 16 c.m. ha protocollato alla Camera dei Deputati, II^ Commissione Giustizia, una interrogazione parlamentare nella quale vengono videnziati i gravi disagi e ripercussioni economiche per i cittadini del comprensorio dell’ex Tribunale di Rossano a causa dell’accorpamento al Tribunale di Castrovillari. Con l’interrogazione, inviata in bozza dall’avv. Pasquale Catalano il 18 giugno scorso ad alcuni parlamentari del M5S, mentre alcuni parlamentari di altri partiti, pure destinatari dell’atto, avevano disatteso le richieste del legale, si evidenziavano i disagi e l’aumento dei costi per i cittadini e utenti della Giustizia del comprensorio di Rossano/Corigliano, fascia ionica cosentina e presila, a raggiungere la sede del tribunale accorpante di Castrovillari, risultante priva di tratte di collegamento con mezzi pubblici sia su gomma che su ferrovia;
Si evidenziavano altresì le gravi conseguenze economiche e finanziarie per l‘esorbitante aumento dei costi per le traduzioni e spostamenti del personale giudiziario, di polizia e delle amministrazioni locali dal comprensorio Rossanese/Coriglianese e paesi limitrofi, nonché dei costi di notifica degli atti a carico dello stato (fino al 700%), come pure per i cittadini, dovuti alla dilatazione del territorio ed agli effetti della riforma della nuova geografia giudiziaria che ha aumentato ed amplificato enormemente le distanze chilometriche e di conseguenza le relative indennità di trasferta.
A titolo di esempio: lo Stato sosteneva per le notifiche eseguite dall’ex UNEP di Rossano la somma di € 17.798,40, contro i 249.609,60 euro che lo stesso sarà costretto a pagare per le medesime trasferte eseguite d’ora in avanti dagli operatori UNEP di Castrovillari;
la media annua di notifiche, circa 14.400 annue, del settore penale eseguite su Rossano – Corigliano, determinava un costo pagato dall’erario per l’UNEP di Rossano pari ad € 7.344,00, mentre oggi lo stesso sosterrà da Castrovillari un costo pari ad € 27.648,00.
L’interrogazione ha la finalità, visto l’atteggiamento indisponibile del Ministro Orlando e del Governo Renzi – (nonché del PD che lo ha inserito pure nel programma elettorale) – in tempi brevi, di spronare il governo a prendere immediate e necessarie iniziative. Infatti si chiede al Governo se sia a conoscenza delle incidenze negative dal punto di vista finanziario che l’accorpamento del Tribunale di Rossano a Castrovillari ha comportato; quali intendimenti urgenti il Governo intende porre in essere al fine di apporre i necessari ed opportuni rimedi ad una vicenda che ha di già aggravato i costi di accesso alla giustizia per i cittadini e che sta comportando e comporterà un esorbitante aumento di costi e oneri per l’erario; se il Ministro della Giustizia non ritenga di dover valutare la possibilità di attivare immediatamente il proprio potere di verifica presso il Tribunale di Castrovillari e relativo comprensorio dell’ex Tribunale di Rossano, allo scopo esclusivo di accertare e valutare quali sono e saranno le reali e concrete ripercussioni per le casse dello stato e delle amministrazioni locali. A questo punto il Ministro Orlando dovrà in tempi brevi riferire in Commissione Giustizia e successivamente in aula.
Rossano, 30 luglio 2014 Avv. Pasquale Catalano