Inaccettabile, eppure nonostante le innumerevoli opinioni contrarie, la corsa alle trivellazioni nello Ionio, non trova ostacoli. Il nostro territorio, ancora una volta, deve difendersi da un ulteriore pericolo di distruzione e allora imploriamo: “No alle trivellazioni nel mar Ionio”. Non possiamo permettere alla nostra terra di subire ulteriori danni, questa volta attraverso una tecnica di ispezione dei fondali marini che risulta particolarmente dannosa. Bisogna tutelare quanto di fantastico ci è stato dato dalla natura, non possiamo rischiare di affossare le uniche risorse che abbiamo, tra cui l’agricoltura, la pesca e il turismo a favore delle grandi multinazionali che ottengono alti profitti da questa insensata corsa all’oro nero nel nostro mare che, nonostante poco e di scarsa qualità, consente di far tornare i conti ai soliti furbi di turno. Infatti, l’estrazione di idrocarburi nel nostro Paese è vantaggiosa, perché esistono meccanismi che riducono a nulla il rischio d’impresa, mettendo però ad alto rischio l’ambiente. Il governo non può continuare ad essere indifferente, bisogna considerare i pareri contrari e il prezzo di tale menefreghismo è troppo alto e come al solito, tocca alla povera gente dover pagare le conseguenze di un disastro ambientale a favore dei poteri onnipotenti di sempre e dei loro meschini profitti. Inoltre, chiediamo agli amministratori locali, provinciali e regionali, cosa faranno e quali azioni saranno intraprese in merito. In questi giorni abbiamo assistito alle solite passerelle di molti amministratori che si dichiarano contrari affinché lo Jonio venga non trivellato; la cosa che ancora oggi non riusciamo a capire è la seguente: se il NO alle Trivellazioni è riferito alle compagnie petrolifere oppure ai loro amici di partito che hanno dato il via libero a questo disastro. Non dimentichiamoci che tutto cominciò grazie Governo Monti e fu poi portato avanti dal governo attuale. I nostri amministratori inizino a parlare il linguaggio della chiarezza, ci dicano e dicano ai cittadini quali azioni intendono intraprendere per difendere il nostro territorio. Noi saremo al loro seguito. La tutela del territorio e della salute appartiene a tutti. BASTA PAROLE!!! ORA VOGLIAMO I FATTI!!!
Meetup Cassano Allo Ionio