Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Castrovillari: SUONI, Festival Etno Jazz, 9° Edizione dal 28 al 30 di luglio 2014

Posted on Luglio 22, 2014 By Redazione

Nella sala giunta del comune di Castrovillari, è stato presentato il cartellone di “SUONI”, Festival ETNO JAZZ, arrivato alla 9° Edizione,quindi già un buon traguardo considerando di fatto che in questo territorio è molto difficile realizzare eventi di lunga durata, specialmente se questi sono di natura culturale, che si terrà nella città del Pollino dal 28 al 30 di luglio.
Il Festival, pensato da Gerardo Bonifati ( direttore artistico della Pro Loco) e da Sasà Calabrese( affermato musicista castrovillarese), è nato con l’intento, nove anni fa  di regalare a tutti novità assolute: La prima è la rara opportunità di ascoltare e apprezzare artisti straordinari di riconosciuto valore, capaci di rappresentare con progetti originali carichi di affascinanti contaminazioni etno-jazz, l’arte e la cultura dei rispettivi paesi di appartenenza. La seconda, e forse la più importante, valorizzare i musicisti della nostra terra, dando loro la possibilità di condividere palco e musica con artisti di assoluto valore.
Ad accompagnare, in un viaggio musicale le splendide voci e gli ottimi strumentisti che si esibiranno nell’incantevole chiostro del Protoconvento francescano di Castrovillari,  la “ Suoniorchestra” un quintetto tutto calabrese formato da Fabrizio La Fauci alla batteria, Fabio Guagliardi al piano, Salvatore Cauteruccio e Camillo Maffia alla fisarmonica e Sasà Calabrese al basso. L’intento di quest’ultimo è quello di creare,attraverso questo quintetto, dei laboratori, dove giovani  aspiranti musicisti, potranno affilare i loro talenti e di realizzare, in occasione del decennale di “ Suoni”,   un concerto , diretto dal Maestro Nicola Piovani, da tenersi tra i monti del Parco Nazionale del Pollino.
Ritornando alla conferenza stampa, che ha visto la presenza del segretario Comunale, Maurizio Ceccherini, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale e del commissario prefettizio, Mariani, impegnato in altra sede, erano presenti il vice presidente della Pro Loco, Eugenio Iannelli, Paolo Salvaggio della Consulta dei Saggi dello stesso Ente e Minella Bloise della consulta scientifica della Pro Loco di Castrovillari, è stato sottolineato come “ Suoni” sarà per 3 giorni opportunità di incontro e scambio, di apertura e condivisione delle esperienze.
Si parte  lunedì 28 luglio alle ore 21,30 con l’esibizione di “ Polimnia Trio”, formata da Sasà Calabrese al basso, Camillo Maffia alla fisarmonica e Gerardo Bonifati voce, che apriranno di fatto il Festival Etno Jazz. A seguire Gaetano Partipilo, barese di nascita e figlio d’arte è attivo come sassofonista di jazz da oltre un decennio e Natalio Luis Mangalavite nato a Cordoba in Argentina, di origini siciliane, figlio d’arte (entrambi i genitori pianisti). Le sue radici siciliane lo spingono a visitare l’Italia, paese che non lascerà fino ad oggi. La musica di Natalio Mangalavite è di matrice latina con tante influenze. Alle 22,30 sarà la volta di Rossana Casale , trent’anni di carriera iniziata come corista con il gruppo Albero Motore, fino ad arrivare nel 1986 è al Festival di Sanremo con “Brividi”, per “ Suoni” sarà  accompagnata al pianoforte da Emilian Begni.
Il Festival Etno Jazz proseguirà martedì 29 luglio alle ore 21,30 con Fausto Mesolella,  mezzo secolo a contatto con le sei corde di una chitarra, rappresenta un baluardo della musica napoletana e, più in generale, dello scenario musicale nazionale. Musicista creativo e versatile che ha saputo dare un prezioso contributo sia allo storico gruppo degli Avion Travel, riunitisi poco tempo fa, che a numerosissimi artisti della più svariata caratura. Come compositore e arrangiatore ha partecipato a quattro edizioni del Festival di Sanremo. A seguire il gruppo musicale Coram Populo, ampiamente stimato come una delle migliori e più importanti realtà calabresi, nasce alcuni anni fa con l’intento di unire diverse esperienze e dar corpo ad una musica che vuol essere di natura “multietnica”. A chiudere la 9° Edizione di “ Suoni” mercoledì 30 luglio alle ore 21,30, sempre nel chiostro del Protoconvento francescano di Castrovillari, Pierdavide Carone, grande talento compositivo e lo fa notare durante la nona edizione di Amici. A febbraio 2010 scrive “Per tutte le volte che”, brano che cantato da Valerio Scanu, vince il Festival di Sanremo. Arrivato in finale ad Amici conquista il terzo posto e il premio della critica. Nel 2012 partecipa al Festival di Sanremo, dove sarà in gara nei Big con “Nanì”, accompagnato dal grande Lucio Dalla . A seguire un interessante gruppo, gli Apulia A3 Project che ispirandosi alla famosa autostrada Salerno – Reggio Calabria ha inteso intraprendere un percorso verso il Sud, inteso come base di partenza per un viaggio alla scoperta dei suoni del Mar Mediterraneo, da tempo immemore crocevia di culture e musiche diverse; come l’ opportunità d’incontro e scambio, di apertura e condivisione delle esperienze che offe il Festival Etno Jazz di Castrovillari “ Suoni”.

UFFICIO STAMPA
Anna Rita Cardamone ARCA Communication

Spettacoli

Navigazione articoli

Previous Post: Centro Storico, incentivi per attività tipiche
Next Post: Nuova 106, lettera aperta della CGIL ai Sindaci dell‘Alto Jonio

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • CARIATI SI CONFERMA DESTINAZIONE IDEALE PER FAMIGLIE
  • CALOVETO VIABILITÀ, SS 531 FINALMENTE PIÙ SICURA
  • Le pigotte di Calabria parlano di storia, identità e Calabria
  • VAKARICI, IN DIRITTURA ARRIVO RESTYLING PIAZZA SCURA
  • LA LEGA SALVINI BOCCHIGLIERO RICONOSCIUTA COME PRIMA SEZIONE CALABRESE DELLA ”LEGA SALVINI CALABRIA”

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA