Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

La verità sulla Nuova S.S. 106

Posted on Luglio 21, 2014 By Redazione

Ho sempre sostenuto che nel merito dei contenuti le osservazioni giunte al Ministero dell’Ambiente contro la realizzazione del 3° Megalotto della S.S. 106 nell’alto ionio e, più in generale, delle molte affermazioni lette da chi è contrario alla realizzazione dell’opera (salvo dichiarare che però ritiene importante che venga realizzata!), che esse sono totalmente inesatte.
Molto sinteticamente, credo sia giusto informare i più interessati, sulle ragioni che mi spingono ad affermare con certezza tutto ciò atteso che sono sempre stato convinto – e continuo ad esserlo – che nessuno possiede la verità  in mano poiché essa rappresenta qualcosa che va sempre ricercata magari attraverso una attenta e faticosa lettura dei documenti riguardanti il progetto (peraltro pubblicati su internet ed a disposizione di tutti).

COPERTURA FINANZIARIA DELL’OPERA
Il Progetto Definitivo, in seguito alle integrazioni apportate per recepire integralmente le prescrizioni impartite dalla Commissione Tecnica del Ministero dell’Ambiente, prevede un costo di 939 milioni di euro. Questi, però, saranno solo i soldi che saranno corrisposti alla ditta vincitrice dell’appalto e, quindi, necessari alla realizzazione del progetto nell’ambito di un finanziamento complessivo di 1.234 milioni di euro (originariamente stanziati per la realizzazione dell’intero tratto di 38 chilometri), rimasto da sempre assolutamente invariato. La differenza tra i 1.234 milioni di euro complessivi ed i 939 andranno a colmare una serie di altre questioni (tra i quali, cito ad esempio, gli espropri, ecc.). Le osservazioni giunte al Ministero dichiarano che l’importo d’Investimento oggi disponibile è pari a 698 milioni di euro (che rimane anche questo come sempre invariato). Tale cifra, tuttavia, non è necessaria alla realizzazione complessiva dell’opera. L’errore è grossolano: poiché tale importo è associato alla realizzazione solo del primo stralcio (21 chilometri), e non alla realizzazione dell’intero Megalotto (38 chilometri). Tutto ciò, peraltro concorre a farmi dire con certezza che i soldi per completare i primi 21 chilometri di Nuova S.S. 106 sono ad oggi certamente disponibili e la realizzazione del primo stralcio non sarà soggetta ad alcun rischio perché sarà, appunto, “funzionale”. Alla luce delle spiegazioni fornite sulla reale composizione dell’Investimento, rimasto da sempre invariato, non si sono avuti aggravi di costi: altra questione sollevata erroneamente nelle osservazioni. Mentre affermare che servono i soldi necessari a finire il secondo stralcio (i restanti 17 chilometri), in modo da evitare che questa opera si trasformi in una eterna incompiuta fa parte di quello che io oso definite simpaticamente “terrorismo mediatico” atteso che in Basilicata nel giro di 10 anni è stata completamente ammodernata la Nuova S.S. 106 partendo da un primo stralcio finanziato e dai seguenti completamente privi di ogni finanziamento. Per questo possiamo essere sicuri che accadrà anche per il 3° Megalotto quanto accaduto in Basilicata: prima che finiranno i lavori per il primo stralcio ci saranno le economie per completare il secondo e quest’opera non sarà come la Salerno – Reggio Calabria o come la Matera Ferrandina!

TRACCIATO
Innanzitutto occorre partire da una premessa molto significativa e precisa: i primi 22 chilometri del tracciato della S.S. 106 nel progetto definitivo sono rimasti assolutamente invariati rispetto al preliminare. Detto questo è importante spiegare che le modifiche del tracciato sono state effettuate non tanto e non solo per ragioni economiche ma soprattutto per ragioni di sicurezza volti a realizzare un’opera veramente sicura.
Inoltre, nel ricordare che anche la CGIL attraverso una nota stampa di ieri emessa dalla Segreteria Pollino Sibaritide Tirreno ha manifestato la richiesta di non avanzare modifiche al tracciato che saranno solo necessarie “bloccare l’iter amministrativo ed il rischio della perdita dell’intero investimento dell’ammodernamento e messa in sicurezza della ss 106” vorrei qui chiarire a quanti sostengono che sarebbe stato più opportuno un raddoppio dell’attuale S.S. 106 che non solo ciò andrebbe a violare i vincoli paesaggistici presenti nell’alto ionio andando a realizzare la Nuova S.S. 106 proprio in quella “suggestiva bellezza” che dovrà essere visionata dall’alto (ovvero dove nascerà l’infrastruttura), ma ciò andrebbe a comportare dei costi insostenibili dati dalla demolizione della attuale S.Sl.106 (con trasporto a discariche autorizzate di materiale inquinante) oltreché i tempi di realizzazione dell’opera che si dilaterebbero e l’aumento dei costi realizzativi necessari all’adeguamento di strutture esistenti.
Infine, vorrei anche qui precisare che dal sottoscritto, alla CGIL, alla Regione Calabria, ai Sindaci dell’alto ionio (tranne i soliti 4 gatti), tutti sono concordi sulla necessità assoluta di non richiedere alcuna modifica del tracciato!

DISASTRO AMBIENTALE INESISTENTE
Rispetto ai Vincoli Paesaggistici, la parte di territorio ricompresa nei comuni di Trebisacce, Albidona e Amendolara che si affaccia sul mare è coperta da Vincoli Paesaggistici. Tale vincolo, tuttavia, non vieta la costruzione: diversamente non sarebbero presenti nemmeno quelle aziende agrituristiche che esistono – come del resto esisterà l’opera di nuova realizzazione – grazie all’ottenimento di un nulla osta paesaggistico.
Non si dimentichi, inoltre, che nei sette chilometri coperti dal vincolo paesaggistico sono stati aggiunti altri 4 chilometri di galleria artificiale per cui l’opera nel tratto dei terrazzi sarà totalmente intubata grazie all’intervento del Ministero dell’Ambiente e dei Beni Culturali.

RISPETTO PER I TERRITORI
I cantieri saranno posizionati adiacenti alle opere da realizzare in modo da consentire un utilizzo del territorio meno invasivo possibile ed inoltre saranno garantite la manutenzioni delle strade poderali utilizzate ed eventualmente danneggiate durante la fase transitoria di cantiere. Così come saranno salvaguardate le aree SIC e le colture di pregio.

CONCLUSIONI
In ultimo, intendo esternare una considerazione che non ritengo assolutamente secondaria. La realizzazione di questa opera – anche se per alcuni personaggi paradossalmente animati più dalla salvaguardia della natura che della vite umane può far male – certamente avrà un impatto sul territorio (a mio avviso positivo sotto ogni punto di vista compreso quello ambientale), ma avrà certamente un impatto positivo in termini di minore perdita di vite umane, di sinistri ed incidenti. Già solo per questa ragione ritengo onestamente e personalmente fuorvianti ed in commentabili dichiarazioni, affermazioni e pareri lette in questi ultimi mesi da parte di chi – intendo ripeterlo – difende solo ed esclusivamente interessi di parte senza guardare all’interesse generale della comunità calabrese.

Fabio Pugliese

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Identità Jonico-Silana in sonorità internazionali per la quarta edizione de “Le Colline del Jazz” 2014
Next Post: Frutta in Fiore apre le porte all’Estate 2014

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • MARATHON DEGLI ARAGONESI: TRIONFA EMANUELE SPICA
  • Incidente sulla SS 106 a Mirto: illeso il conducente
  • VILLAPIANA: Mons. Calvosa, sedotto, segregatus in Evangelium Dei e ordinato Vescovo
  • Inaugurato Ecocompattatore a Toscano insieme alla Casetta dell’acqua
  • LAINO BORGO PROCLAMA IL LUTTO CITTADINO PER I FUNERALI DI DENISE GALATA’

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA