Il coro della parrocchia“Cuore Immacolato della B.V.M.”diretto dalla professoressa Loredana Bastanza è stato invitato nella Capitale per animare, insieme al Coro della Diocesi di Roma diretto da mons. Marco Frisina, le sacre liturgie programmate in occasione del cinquantesimo anniversario della Costituzione Conciliare del “Sacrosanctum Concilium” e nel trentesimo anniversario di fondazione dello stesso Coro della Diocesi di Roma. Il Convegno-pellegrinaggio, sul tema “Cantare la Fede: Musica a servizio della Liturgia e dell’Evangelizzazione”ed il pellegrinaggio delle corali italiane alla tomba dell’Apostolo Pietro è in programma dal 26 al 28 settembre. Il prestigioso invito, pervenuto alla direttrice del coro direttamente da mons. Marco Frisina, di animare, insieme alla Cappella Pontificia, la Santa Messa in piazza San Pietro presieduta dal Vescovo di Roma Papa Francesco, ha colto tutti di sorpresa e la notizia rivelata ai fedeli della parrocchia dal prof. Piero De Vita presidente dell’associazione culturale“L’albero della Memoria” è stata accolta con grande soddisfazione da tutta la comunità parrocchiale guidata dal parroco don Pierino De Salvo. L’importante evento si articolerà per tre giorni, durante i quali il coro potrà partecipare alle varie funzioni liturgiche, essere a contatto ravvicinato con Papa Francesco, visitare insieme a lui i giardini vaticani passando in processione attraverso la “Porta della Preghiera”e sostare presso la Grotta della Madonna di Lourdes. «E’ una gran bella gioia cristiana per la nostra parrocchia e per tutti noi del coro – ha dichiarato euforica Franca Aloise a nome di tutto il coro – poter cantare vicino al Papa, sul sagrato di piazza San Pietro, guidati da mons. Frisina autore di quasi tutte le più belle composizioni sacre che accompagnano le funzioni religiose in tutto il mondo».        
     Pino La Rocca


http://www.arredamentimg.it