Si cercano soluzioni per stimolare il Governo Renzi ad intervenire sul parco archeologico di Sibari che, come si ricorderà, è finito sotto il fango trasportato dal fiume Crati nel gennaio del 2013 provocando seri ed ingenti danni. Di recente il parlamentare del Pd, Nicodemo Oliverio, ha presentato alla Camera un ordine del giorno sull’argomento, al quale nei giorni scorsi il sottosegretario alla cultura, Francesca Barracciu, ha risposto ma indicando comunque una strada diversa di quella proposta da Oliverio. Infatti l’esponente del Pd nell’ordine del giorno aveva auspicato il varo di interventi finanziari, necessari per completare il lavoro di liberare il parco dal fango e ripristinare un minimo di agibilità, attraverso il varo di un decreto legge. Ma, invece, il sottosegretario Barracciu nella risposta parla di tavolo istituzionale. L’esponente del governo Renzi ha espresso parere favorevole all’ordine del giorno ad eccezione però del varo un decreto legge, quest’ultimo secondo la Barracciu deve essere sostituito con l’impegno da parte del governo di istituire sollecitamente presso il ministero dei beni e delle attività culturali un tavolo interistituzionale finalizzato alla valorizzazione e promozione della Sibaritide e della Magna Grecia. Vedremo adesso sul piano concreto se quanto ventilato dal sottosegretario troverà pratica attuazione.
La Redazione


http://www.arredamentimg.it