Sindaci e imprenditori con ass.reg.Trematerra.
CARIATI – Turismi, cosa hanno o potrebbero o dovrebbero avere in comune le esperienze di marketing territoriale di Rocca Imperiale, Città della Poesia e del Limone Igp con Saracena, Paese del Moscato Passito; oppure Amendolara, paese della Secca e dei Piselli con Campana, paese dell’Elefante e della Fiera? O ancora Rossano, Città del Codex e della Liquirizia con Crucoli, Paese della Sardella, Cirò Città del Vino e Trebisacce Città del Biondo Tardivo, etc.? Se lo chiederanno e cercheranno di condividere riflessioni e suggerimenti che ne deriveranno, gli ospiti della 75esima agorà filosofica itinerante che, il prossimo VENERDÌ 4 LUGLIO, giorno dell’Indipendenza Americana, sarà ospitata a partire della Ore 18 al KAMARY GLAMOUR VILLE, la nuova sfida imprenditoriale e culturale inaugurata da qualche settimana nella cittadella medioevale di Cariati. CITY MARKETING, LA FORZA DEI MARCATORI IDENTITARI, SOPRATTUTTO QUELLI AGROALIMENTARI. – È, questo, il titolo e la traccia sulla quale, alla presenza dell’assessore regionale all’agricoltura Michele TREMETERRA, si articolerà la discussione libera, con interventi diretti e dal pubblico, moderata dal direttore di Otto Torri sullo Jonio, Lenin MONTESANTO. L’evento è promosso dall’associazione europea Otto Torri sullo Jonio guidata da Stanislao SMURRA con JUREKA Comunicazione e Marketing, animata da Oscar CASTALDI, promotore del progetto culturale ILOVESUD.IT Sono già numerose le adesioni a questo nuovo momento di approfondimento sulle politiche pubbliche e aziendali in tema di turismi: dall’assessore provinciale al governo del territorio Leonardo TRENTO a Filomena GRECO responsabile marketing dell’azienda IGRECO, dal vice sindaco di Mandatoriccio Filippo MAZZA al Sindaco di Roseto Capo Spulico Rosanna MAZZIA, da Olga KISSELEVA presidente dell’associazione Russia – Italia, cultura e lingua senza frontiere al Sindaco di Amendolara Antonello CIMINELLI, dal presidente dell’associazione dei produttori di Moscato Passito di Saracena Luigi VIOLA all’assessore al turismo del Comune di Corigliano Maria Francesca CEO, da Alfonso COSENTINO presidente della sezione turismo di Confindustria Cosenza a Cesare ANSELMI segretario della condotta Slow Food Sibaritide Pollino, dal Sindaco di Cariati Filippo SERO A Luigi MONACO vice presidente di Slow Food Calabria, da Enzo BARBIERI al Sindaco di Crosia Antonio RUSSO, dal Sindaco di Cirò Marina Roberto SICILIANI a Luigi GALLO dell’ARSSAC-Centro di Divulgazione Agricola (Ce.D.A.) n.2 del Pollino-Castrovillari al Sindaco di Trebisacce Francesco MUNDO, da Federico SMURRA dell’UNPLI Cosenza a Ranieri FILIPPELLI del Gal Sila Greca Basso Ionio, dal Sindaco di Umbriatico Pasquale ABENANTE a quelli di Paludi Domenico BALDINO, di Pallagorio Umberto LORECCHIO, di Longobucco Luigi STASI, di Melissa Gino MURGI e di Carfizzi Carmine MAIO. – (Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying).