Qualche volta si può essere davvero orgogliosi dell’esser nati in questa nostra terra. Già, perchè all’individuazione di Massimo Giuseppe Bossetti che ha determinato la chiusura del “cold case” relativo all’omicidio della piccola Yara Gambirasio s’è potuti arrivare proprio grazie ad un’eccellente professionalità della nostra terra. Si tratta del noto genetista Giuseppe Novelli, nato a Rossano e rossanese “doc”, dall’ottobre dello scorso anno come a molti noto Rettore dell’Università Tor Vergata di Roma.
E’ stato infatti il “nostro” cattedratico il consulente genetico della Procura della Repubblica di Bergamo che ha individuato e comparato la prova scientifica del DNA che dopo quattro anni e diciottomila prelievi oggi inchioda alle proprie responsabilità il presunto assassino di Yara.
Ai tanti che pure qui da noi in questi quattro anni si sono appassionati al caso del terribile delitto di Brembate, proponiamo qui in basso il link dell’intervista realizzata oggi da Chiara Palmerini di “Panorama” e le domande che la stessa giornalista ha rivolto al professore Novelli.
http://scienza.panorama.it/Yara-ecco-come-la-genetica-ha-risolto-il-caso