Incontro a Mandatoriccio con sindaci e aziende.
Turismi, identità, storia e marketing territoriale. Il Console Generale della Federazione Russa in Italia (Palermo) Vladimir KOROTKOV farà tappa anche a Rossano Città d’arte. Ad accompagnarlo nel tour tra le vie del Centro Storico saranno Olga KISSELEVA, presidente dell’associazione “Italia-Russia cultura e lingua senza frontiere”, Lenin MONTESANTO fiduciario Slow Food Sibaritide-Pollino e Natalino SCINO promotore ed animatore turistico-culturale territoriale. L’appuntamento è per la mattina di DOMENICA 15. Nella stessa giornata, dalle ore 18, il Console parteciperò a Mandatoriccio Marina, presso il CASTELLO FLOTTA, al confronto pubblico sul tema “2014 ANNO DEL TURISMO ITALIA-RUSSIA. QUALI OPPORTUNITÀ PER LA CALABRIA?”

Promuovere un’offerta turistica multisettoriale e multisensoriale capace di rispondere ai diversi interessi del turista russo che è di qualità (come testimonia l’indotto economico generato nel 2012 ed in aumento di 20% all’anno) e che già ama l’Italia (come conferma l’aumento medio annuo di presenze che è doppio rispetto a quello del turismo cinese).

Su questa grande e storica opportunità per l’Italia, per la Calabria e per i nostri territori e delle più efficaci strategie di comunicazione turistica, incoming e accoglienza da mettere in campo su scala locale, l’Associazione “ITALIA – RUSSIA CULTURA E LINGUA SENZA FRONTIERE”, guidata da Olga KISSELEVA, si confronterà con rappresentanti istituzionali, aziende, associazioni e operatori nel settore della promozione turistica e culturale.

L’evento, patrocinato dal Comune di Mandatoriccio, dalla Provincia di Cosenza e dal Consolato Generale della Federazione Russa a Palermo, si terrà alle ORE 18 presso il CASTELLO FLOTTA, alla Marina di Mandatoriccio. Al dibattito, moderato da Lenin MONTESANTO, son stati invitati i sindaci della Sibaritide.

Dopo i saluti del Primo Cittadino Angelo DONNICI ed una presentazione (a cura della Presidente KISSELEVA) sulla mission e sulle attività culturali proposte dal sodalizio, sono previsti gli interventi di Fortunato AMARELLI, AD della Fabbrica di Liquirizia AMARELLI di Rossano, di Marcello STANI Co-Founder & CTO 1000 ITALY e di Leonardo TRENTO, Assessore all’Urbanistica della Provincia Cosenza. Le conclusioni sono affidate a Vladimir KOROTKOV, Console Generale della Federazione Russa in Italia a Palermo. 

Gli interventi saranno intramezzati dalle esibizioni artistiche di Larissa MALIKOVA direttore del TEATRO Musicale Russo “BELLISSIMO” DI NAPOLI e musicali a cura del Maestro Giuseppe GALLINA, il Soprano Marilù BRUNETTI e Maria VYAZIGINA all’arpa. Nel corso della manifestazione saranno inoltre consegnati dei riconoscimenti. – (Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying).

2014 ANNO DEL TURISMO ITALIA-RUSSIA QUALI OPPORTUNITÀ PER LA CALABRIA? MANDATORICCIO (CS) – DOMENICA 15 GIUGNO 2014
Italia e Russia hanno dichiarato il 2013-2014 l’Anno del Turismo Incrociato Italia – Russia, con l’obiettivo di aumentare i flussi turistici nelle due direzioni. L’Italia è il primo Paese europeo con il quale la Russia promuove un Anno del Turismo. Per l’Italia l’Anno con la Russia è il primo anno del turismo italiano all’estero, a testimonianza dell’importanza del mercato russo per la nostra industria turistica. Tra gli obiettivi sottesi a questa importante intesa vi è quello di far scoprire ai russi l’Italia sconosciuta, meta ideale del turismo destagionalizzato, costituita dalle Regioni e dalle destinazioni meno note, dai siti Unesco e dai borghi, dalle città d’arte minori che raccontano, non meno di Roma, Venezia e Firenze, secoli di storia, di cultura e di arte italiana e mondiale. L’Italia è in grado di proporre un’offerta turistica multisettoriale e multisensoriale capace di rispondere ai diversi interessi del turista russo che è di qualità (come testimonia l’indotto economico generato nel 2012 ed in aumento di 20% all’anno).
Di questa grande opportunità per l’Italia, per la Calabria e per i nostri territori e delle più efficaci strategie di comunicazione turistica, incoming e accoglienza da mettere in campo su scala locale l’Associazione ITALIA-RUSSIA CULTURA E LINGUA SENZA FRONTIERE discuterà il prossimo Domenica 15 GIUGNO 2014, alle ORE 18, presso il Castello Flotta, alla Marina di Mandatoriccio, in un momento di confronto pubblico promosso con il patrocinio del Consolato Generale della Federazione Russa a Palermo, del Comune di MANDATORICCIO e della Provincia di Cosenza, ed in occasione della Festa Nazionale della Federazione Russia.
L’evento a carattere regionale sarà impreziosito dalla partecipazione del Console Generale Vladimir KOROTKOV. Al dibattito, moderato da Lenin MONTESANTO, sono stati invitati anche i Sindaci e le associazioni del territorio. Dopo i saluti del Sindaco Angelo DONNICI ed una mia presentazione sulla mission e sulle attività culturali proposte dalla nostra Associazione, sono previsti gli interventi di Fortunato AMARELLI, AD della Fabbrica di Liquirizia AMARELLI di Rossano, di Marcello STANI Co-Founder & CTO 1000 ITALY e di Leonardo TRENTO, Assessore all’Urbanistica della Provincia Cosenza. Le conclusioni sono affidate a Vladimir KOROTKOV, Console Generale della Federazione Russa in Italia a Palermo.
Certi della Sua attenzione, ci auguriamo di poter condividere anche con Lei l’ambizione di ottimizzare sforzi, idee ed energie nella direzione della promozione del turismo culturale e dell’amicizia tra la Calabria e tutti i popoli russofoni.
Mandatoriccio, 4 giugno 2014 Olga KISSELEVA Presidente Associazione “ITALIA RUSSIA – CULTURA E LINGUA SENZA FRONTIERE”