L’opera è in via di ultimazione.
CAMPANA – Sviluppo sostenibile e promozione dei prodotti tipici locali e del sottobosco, il Comune di Campana si candida a gestire il centro per la lavorazione, le attività artigianali e di trasformazione dei prodotti agricoli. La Regione Calabria si determinasse presto sull’affidamento dell’opera in via di ultimazione. Creare occupazione, ecco cosa ci sta a cuore. Non trasformiamo quest’occasione in ennesima cattedrale nel deserto.
È l’appello che il Sindaco Pasquale MANFREDI inoltra all’ente sovracomunale competente per l’opera finanziata dalla Comunità Montana “Sila Greca/Destra Crati”, e realizzata in località Fiera di Ronza, dove, tra qualche giorno (SABATO 7 e DOMENICA 8 GIUGNO), si terrà la 550esima edizione della omonima storica rassegna dedicata alla tradizione e alla zootecnia.
L’affidamento della gestione della struttura – dichiara il Primo Cittadino del Paese dell’Elefante di pietra – ripagherebbe l’impegno di una squadra amministrativa che ha sempre creduto nelle potenzialità di un territorio saldamente legato e vocato alla tradizione agricola, vero e proprio motore dell’economia locale. L’Amministrazione Comunale è disponibile a fare un bando per l’assegnazione del centro ai giovani imprenditori.
Sviluppo sostenibile e occupazione giovanile nel territorio di Campana e non solo. Il centro per la lavorazione, le attività artigianali e di trasformazione dei prodotti agricoli rappresenterebbe per l’intera Sila Greca un’occasione di sviluppo economico. L’augurio è che non ci si trovi di fronte all’ennesima cattedrale nel deserto per via di ritardi. – (Fonte: Montesanto Sas Comunicazione & Lobbying)