Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Castrovillari: Mostra documentaria sui Vassalli dei principi di Bisignano

Posted on Giugno 3, 2014 By Redazione

Una full information storica tutta da scoprire e di tutto rispetto. Sabato  7  giugno, nella sede dell’Archivio di Stato di Castrovillari verrà inaugurata la mostra documentaria “ I vassalli dei Principi di Bisignano: i Baroni di Todaro Belluscio, i Baroni de Benedictis Toscano, i Baroni Marsico,  i Sanseverino di Cassano e di Castrovillari tra articolazioni di potere, rotture epistemiche strategie parentali “ .
 Questa, visitabile negli orari di apertura dell’Archivio, sito  in via Ponte della Catena, all’inizio del rione Civita, il “salotto” antico della città,  presenterà al pubblico stemmi, investiture feudali ed atti pubblici, modelli diplomatici, stati delle anime, rettorati e patronati nelle chiese, visite pastorali, protocolli notarili di varia natura, capitoli dotali, testamenti, donazioni, istituzioni di fedecommessi, contese giudiziarie diversamente esperite, imposte e tasse feudali di varia natura, iura circa sacra e gabelle; “elementi che testimoniano- ricordano gli organizzatori-  i moduli oligarchici attraverso cui i principi ed i loro notabili hanno creato la fortuna delle proprie Case e conservato le proprie famiglie attraverso scelte che la mostra non ha mancato di qualificare autopoieutiche (un sistema che ridefinisce continuamente se stesso ed al proprio interno si sostiene e si riproduce).”

I documenti sono stati collocati in modo da offrire una corrispondenza, per così dire, temporale e per famiglia: prima quelli che riguardano i grandi feudatari (investiture sovrane; antichi atti relativi al passaggio di Cicirello), poi quelli relativi ai di Todaro Belluscio, ai de Benedictis Toscano, ai Marsico ed agli stessi Sanseverino di Cassano e di Castrovillari.  “Molti atti sono stati concessi – spiegano i promotori- dai baroni Cordasco Salmena, i quali hanno permesso all’ dottoressa Ines ferrante l’accesso all’archivio gentilizio dei ‘Jrene, sempre gelosamente custodito dalla compianta donna rosa di ‘Jrene ed insieme ai numerosi altri sono stati organizzati nell’apposito catalogo dalla dottoressa Concetta Micciullo, responsabile della sezione archivistica di Castrovillari e dalla signora Franca Mortati, archivista di stato.”

L’esposizione, organizzata dall’associazione culturale Mystica Calabria, con i patrocini della Regione Calabria, dell’Archivio di Stato di Cosenza e del Comune di Castrovillari, è stata curata dalla sezione locale dell’Archivio di Stato e sarà inaugurata anche alla presenza delle municipalità di Francavilla Marittima, di Cerchiara di Calabria, di Castrovillari e di Cassano allo Jonio.

“La mostra- precisano gli organizzatori-  propone i rapporti tenuti dai principi Sanseverino con i propri vassalli nei grandi stati di Cassano, Cerchiara e Castrovillari,  collocandosi in una tradizione già instaurata nelle attività del Ministero per i Beni e le Attività culturali dallo stesso Archivio nell’ambito di una delle Settimane della Cultura (2002) e successivamente durante la Giornata Nazionale Popolare (2010), nonché dalla Soprintendenza Archivistica campana a proposito del segretissimo Archivio Serra di Cassano, conservato a Napoli.”

L’esposizione, di particolare interesse storico, è stata realizzata in occasione della pubblicazione della terza edizione degli Atti dell’Accademia della Motta, “Fortuna e miserie dei Sanseverino di Bisignano” che verrà presentata nel Protoconvento Francescano venerdì 20 giugno, alle ore 17,30, con gli interventi di Giovanni Brandi Cordasco Salmena di San Quirico, docente universitario, di Mario Vicino, della Deputazione di Storia Patria per la Calabria e docente emerito di Storia dell’Arte nei Licei,  , della dottoressa Concetta Micciullo, responsabile dell’ Archivio di Stato di Castrovillari e del professore Leonardo Alario, docente e studioso della lingua e delle tradizioni popolari calabresi e della professoressa Ines Ferrante, presidente dell’associazione Mystica Calabria.
L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari
(g.br.)

Cultura

Navigazione articoli

Previous Post: Il logo del Bicentenario sui mezzi dell’Arma
Next Post: Cgil Cosenza e Pollino Sibaritide Tirreno : no alle scorribande politiche nella sanità provinciale

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • INVASIONE CITTADELLA, CARIATI INVITA TERRITORIO
  • Pro Loco Labs: Valorizzando le Tradizioni Enogastronomiche di Saracena
  • VACCARIZZO A./ NEL NUOVO ANNO RSA COMUNALE
  • USB Calabria sulla tragedia di Thurio. Proclamate 24 ore di sciopero
  • Incidente ferroviario, Tavernise (M5S): solidarietà alle famiglie delle vittime

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

scroll

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA