All’indomani del rotondo risultato conseguito dal PD anche a Trebisacce (44,3 %) il segretario cittadino del partito Pierfrancesco De Marco ha rilasciato la seguente dichiarazione. «Quello uscito dalle urne delle consultazioni europee – ha scritto il segretario del PD – è un risultato che, senza esagerare, può definirsi di portata storica. Sia pure con un forte astensionismo, su cui occorrerà prima o poi avviare una seria riflessione soprattutto in campo nazionale, l’esito elettorale premia il Partito Democratico che supera il 40% dei consensi a livello nazionale. Il dato di Trebisacce – ha aggiunto – è ancor più clamoroso in quanto il PD si conferma primo partito, migliorando addirittura il dato nazionale e guadagnando più del doppio rispetto al M5S, mentre crolla la destra. Va evidenziato che a Trebisacce il PD ottiene percentualmente il miglior risultato tra i grandi centri dell’Alto e Basso Jonio. Anche gli elettori trebisaccesi hanno, quindi, dato fiducia al Partito Democratico ed al suo segretario nazionale ed attuale presidente del Consiglio Matteo Renzi premiandone evidentemente l’azione riformatrice. Mentre nel resto d’Europa – ha commentato l’avvocato De Marco – avanzano movimenti e partiti populisti e xenofobi, l’Italia sceglie il cambiamento concreto e la speranza, candidandosi ad esercitare un ruolo decisivo anche a livello europeo. Il risultato delle Europee conferma che per perseguire obiettivi concreti ed il bene comune è imprescindibile, tanto in campo nazionale quanto a livello locale, coltivare a sinistra il valore dell’unità, pur nell’ambito della dialettica interna e della diversità di opinione. Gli elettori, – ha concluso Pierfrancesco De Marco – consegnando questo esaltante risultato, investono il Partito Democratico di una grande responsabilità, a cui nessuno si può sottrarre. Voglio, infine, ringraziare i dirigenti ed i militanti che con il loro impegno hanno contribuito a questa grande affermazione a livello locale».
Pino La Rocca