Ad un anno della sua scomparsa e alla presenza dei suoi genitori, nella giornata conclusiva del progetto “Il Sangue Rosa”, patrocinato dalla Prefettura di Cosenza e dall’Arma dei Carabinieri, sarà ricordata la giovane arsa viva dal fidanzato.
Sabato 31 Maggio 2014, alle ore 11.00, presso il Teatro “Aroldo Tieri”, ex Cinema Italia in Piazza Amendola (CS), si svolgerà il convegno conclusivo del progetto formativo “Il sangue rosa”, ideato dal Presidente dell’ A.N.I.MED. Cinzia Falcone e promosso dal Prefetto di Cosenza Gianfranco Tomao.
Durante l’incontro, moderato dal Prof. Giancarlo Costabile, docente Unical.
Interverranno:
–       il Prefetto di Cosenza Gianfranco Tomao;

–       L’Assessore della Provincia di Cosenza Maria Francesca Corigliano;

–       il Sindaco di Cosenza Mario Occhiuto;

–       l’Arcivescovo di Cosenza-Bisignano Mons. Salvatore Nunnari;

–       il Caposervizio della Gazzetta del Sud Arcangelo Badolati;

–       il Presidente A.N.I.MED. Cinzia Falcone;

–       il Provveditore agli Studi di Cosenza dott. Nicola Penta;

–       il Procuratore della Repubblica di Cosenza Dario Granieri;

–       il Questore di Cosenza Alfredo Anzalone;

–       il Comandante Provinciale dei Carabinieri Colonnello Giuseppe Brancati;

–       il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Colonnello Giosuè Colella;

–       il Comandante Provinciale Corpo Forestale dello Stato Giuseppe Melfi;

–       il Comandante Polizia Municipale di Cosenza Ugo Dattis;

–       Le conclusioni finali saranno affidate al Criminologo Francesco Bruno.

Nel corso della mattinata il prefetto di Cosenza e il presidente dell’Animed consegneranno tre targhe ai vincitori della Prima Edizione del Concorso scolastico “Il sangue rosa”, concepito allo scopo di favorire approfondimenti e riflessioni sul drammatico fenomeno della violenza di genere, scelti tra gli studenti che hanno realizzato gli elaborati (tema, poesia, fotografia, dipinto, etc) ritenuti particolarmente significativi.

All’interno del convegno sarà previsto uno spazio dedicato alla presentazione del libro “Il sangue rosa” (Pellegrini Editore), scritto dalla giornalista Francesca Porco e ispirato al progetto omonimo.

Tutte le donne della città bruzia sono invitate a rispondere all’accorato appello di depositare un paio di scarpette rosse sulla scalinata del Teatro A. Tieri, alle ore 10.00, per dire ancora una volta: “NO alla violenza sulle donne”.

Direzione –  A.N.I.MED.
Associazione Nazionale Interculturale Mediterranea
Presidente – Cinzia Falcone


http://www.arredamentimg.it