Una cordata di solidarietà promossa dai commercianti di Trebisacce per aiutare la coraggiosa Rosy Corvino a ricostruire il suo chiosco distrutto da un incendio di probabile matrice dolosa. L’ha promossa  il Direttivo dell’Assopec  (associazione dei commercianti di Trebisacce) guidata dal presidente Serafino Zangaro.  «È ormai noto a tutti – si legge nella lettera indirizzata dal Direttivo a tutti i soci –  il deprecabile gesto che ha distrutto il chiosco della signora Rosy Corvino, localizzato sul Lungomare di Trebisacce. Un atto vandalico e deprecabile, questo, che, in un momento già di crisi generalizzata e di difficoltà oggettive soprattutto per il commercio, ha cancellato una fonte di lavoro e di sussistenza per una nostra collega e per il suo bambino . Sono questi – si legge ancora – i momenti in cui la comunità deve stringersi intorno alle vittime di tali atti vergognosi per non far sentire solo e abbandonato chi li subisce e per dare un segnale tangibile e collettivo di condanna verso chi compie gesti di questo genere».  E’ proprio per questo che il Direttivo ASSOPEC ha deciso di promuovere una raccolta-fondi per contribuire alla ricostruzione del chiosco organizzando presso alcune attività commerciali dei punti di raccolta-fondi. «Chi volesse aderire all’iniziativa, installando anche nella propria attività commerciale una cassetta, può farne richiesta al Direttivo. Tutti gli altri colleghi, ricordando che anche un piccolo gesto può avere un grande significato, potranno comunque fare la propria donazione presso i seguenti esercizi: Farmacia Calvosa, Parafarmacia  Del Corso, Carrefour, Benetton, Supermarchet Dok, Cokito Caffè, Pizzeria Pan di Pina, Pizzeria Capraro, Centro Scommesse Stanley-bet, Ristorante Pizzeria la Bottega degli Antichi Sapori, San Martino Market e Market di Cataldo Laschera».
    Pino La Rocca