Fare rete per promuovere eccellenze del territorio.
SARACENA – Partendo da piazza Santo Lio, visitando la Chiesa di San Leone, scoprendo la bottega del falegname e la casa del contadino, passando per la Chiesa di Santa Maria del Gamio, una sosta nella kasbah per degustare il Moscato Passito – Presidio Slow Food ed infine raggiungere l’Auditorium degli Orti Mastromarchi, cuore socio cultuale del centro storico. È stato, questo, il tour promosso dall’associazione Jureka, in occasione del 6° JUREKA INCONTRI lo scorso sabato 10 maggio. Guidati dal Sindaco Mario Albino GAGLIARDI, un numeroso gruppo di produttori, amministratori locali e rappresentanti del mondo dell’associazionismo calabrese hanno avuto modo di scoprire le eccellenze enogastronomiche del Paese del Moscato Passito ed il patrimonio identitario di Novacco. Bisogna fare e praticare rete per promuovere il territorio puntando su ciò che distingue ed attrae. È stato, questo, il messaggio emerso e condiviso nel corso del dibattito ospitato all’interno dell’Auditorium.
FOTOGALLERY su FACEBOOK
CLICCA/DIGITA
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.449229795221475.1073741980.138004579677333&type=3