Il raduno si terrà a Cosenza alle ore 16 partendo da piazza Cappello.
Una nutrita delegazione della Federazione dei Verdi di Rossano, guidata da Vincenzo Ratti, Immacolata Federico e Alberto Romano parteciperà sabato prossimo, 10 maggio, alla manifestazione regionale “Abbiamo a cuore il nostro territorio- decidiamo noi” per una diversa e corretta gestione dei rifiuti  pubblici nella regione Calabria, organizzata insieme alla rete di difesa del territorio Franco Nisticò e dai movimenti ambientalisti.
Non è più pensabile che i rifiuti pubblici si gestiscano abbancando in discarica il tal quale. Occorre cambiare rotta promuovendo la raccolta differenziata porta a porta spinta in modo da ottenere una riduzione del rifiuto a monte. Basta con la favola che la gestione privata conviene, perché i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Davanti allo spauracchio di una nuova crisi dei rifiuti abbandonati davanti ai cassonetti, occorre ridare dignità al territorio e a chi lo vive rispettando la volontà popolare  che ha sancito nel 2011, con referendum popolare, la gestione pubblica dei beni comuni e dei servizi rilevanti per la collettività.
Il nuovo Presidente della regione e i Sindaci che saranno eletti dovranno mettere al primo posto la messa in sicurezza dei siti contaminati, una gestione pubblica dei servizi trasparente e comunicativa, l’attuazione della differenziata che deve comportare un risparmio per i cittadini che la attuano bene e nuovi posti di lavoro per i giovani disoccupati. Rimettere la gestione in mano ad aziende speciali che attendono al diritto pubblico, sfiduciando una volta per tutte la favola de “il privato conviene”, perché è nello sfacelo che viviamo la migliore prova del fallimento di questo sistema.
Rimettere la gestione in mano ad aziende speciali che attendono al diritto pubblico, sfiduciando una volta per tutte la favola de “il privato conviene”, perché è nello sfacelo che viviamo la migliore prova del fallimento di questo sistema.