Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Maxi truffa allo Stato e all’Unione Europea scoperta dalla GdF di Sibari

Posted on Maggio 7, 2014 By Redazione

Sequestrato un conservificio per un valore di 7 milioni di euro
In data odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Guardia di Finanza Cosenza, a seguito di indagini a tutela della spesa pubblica che hanno avuto per oggetto contributi pubblici, richiesti ed erogati nel periodo 2011 – 2013 a favore di un Consorzio agricolo della sibaritide, risultati indebitamente percepiti, hanno proceduto al sequestro di un opificio industriale e dei pertinenti macchinari, utilizzati nella linea di produzione per la lavorazione e trasformazione del pomodoro, per un valore complessivo pari a € 7 milioni circa.
Nel corso dello svolgimento delle attivita’ investigative emergeva  da un lato l’interposizione fittizia di societa’ e dall’altro la  sovrafatturazione di operazioni imponibili che consentivano al consorzio di documentare alla Regione Calabria, una spesa superiore rispetto a quella effettiva, ottenendo l’erogazione di un contributo superiore del 150% a quello spettante.
Sulla base delle risultanze investigative, il Tribunale di Castrovillari, in totale adesione alla corrispondente richiesta della Procura della Repubblica, ha emesso un decreto sequestro preventivo per un valore complessivo di circa 7 milioni di euro:
dell’intero opificio industriale interessato dai lavori di ristrutturazione oggetto del finanziamento, per un valore stimato di € 4 milioni;
di un impianto industriale completo di macchinari ed attrezzature per la lavorazione e trasformazione del pomodoro,  per un valore complessivo di € 3 milioni.
L’illecito meccanismo posto in essere per frodare la Regione Calabria, disvelato grazie alla minuziosa e costante attività di intelligence ed investigativa svolta dai finanzieri, può essere cosi sintetizzato:
il consorzio agricolo, attraverso il personale interessamento del suo legale rappresentante, avrebbe acquistato direttamente presso fornitori nazionali i macchinari industriali, compresi nel programma di investimento finanziato, facendoli transitare solo cartolarmente per il tramite di una società a responsabilità limitata con indicazione di prezzi notevolmente superiori.
In questo modo venivano poste in essere due condotte illecite ma entrambe vantaggiose economicamente per il sodalizio:
da un lato l’interposizione fittizia della connivente società interposta che, attraverso la sovrafatturazione delle operazioni, ha permesso al Consorzio agricolo di documentare alla Regione Calabria una spesa superiore rispetto a quella effettiva, con l’ottenimento di un contributo, accordato in percentuale all’investimento, specularmente superiore;
dall’altro, la stessa Srl, soggetto solo figurativamente acquirente dei beni in argomento, ometteva di versare le imposte dovute all’erario.

Infine, la citata società interposta, apparente fornitrice dei macchinari industriali, restituiva la differenza mediante assegni e bonifici bancari che, attraverso una complessa rete di fittizie partecipazioni societarie, artatamente costituita allo scopo di rendere estremamente difficile – in sede di eventuali controlli – ricostruire l’arzigogolato circuito finanziario a cui erano soggetti i capitali interessati, ritornavano nella piena disponibilità delle casse del consorzio agricolo.

L’indagine condotta dalle Fiamme Gialle di Sibari si configura come tipica espressione del ruolo di polizia economico e finanziaria che il legislatore ha attribuito al corpo della Guardia di Finanza con il d.lgs. 68/2001: un ruolo che esalta la spiccata propensione alla ricerca ed alla denuncia delle violazioni che ledono le regole di funzionamento dell’economia, della concorrenza e del mercato, e sottolinea ancora una volta il compito di organo di polizia votato alla tutela del bilancio nazionale e comunitario.
Al fine di rendere ancora più efficace l’azione di tutela della spesa pubblica nazionale e comunitaria, anche nel caso in esame è stata applicata la formula del cosiddetto sequestro “preventivo” mirato ad assicurare il patrimonio del reo da possibili sottrazioni fraudolente in relazione alla futura confisca definitiva dei beni da parte dello Stato.

Cronaca

Navigazione articoli

Previous Post: Brevi di cronaca: raffica di arresti nella sibaritide
Next Post: Castrovillari: inaugurato dal Sindaco il Centro Unico di Prenotazione

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • ‘Ndrangheta e narcotraffico nella Sibaritide, “Gentlemen 2”: la Cassazione accoglie (parzialmente) il ricorso di Fiorello Abbruzzese
  • SINDACO CALOVETO A FORUM ASMEL DI NAPOLI
  • FRASCINETO: 4 NUOVE COLONNINE PER RICARICARE AUTO ELETTRICHE
  • TREBISACCE: altra auto a fuoco in pieno centro urbano
  • Pollino in Ribalta Festival, Enzo Decaro e la compagnia di De Filippo aprono la stagione

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

scroll

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA