Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Cassano: PSA, dal PD rilievi e riflessioni

Posted on Maggio 2, 2014 By Redazione

Il Piano Strutturale Associato non è semplicemente da intendersi come strumento di pianificazione del territorio, ma soprattutto come piano di sviluppo economico di rilevante importanza per programmare il futuro di una città. Prima che il documento approdasse nel Civico Consesso, sarebbe stato opportuno che si fossero ascoltati tutti coloro i quali avessero voluto dire la loro, assicurando così la  più ampia partecipazione e trasparenza dei processi decisionali e sensibilizzando anche la partecipazione dei cittadini alla formazione di scelte che incidono sulla qualità dello sviluppo e sull’uso delle risorse del proprio territorio.
Ciò sarebbe stato giusto ed avrebbe permesso così anche a chi, come il PD, non ha rappresentanza in C.C., di presentare le proprie osservazioni. E d’altronde, questo era anche il pensiero del capo dell’Amministrazione  –  lo testimoniano i fatti politici del tempo – almeno fino a quando non si è insediato a Palazzo, momento dal quale, calata la maschera e trovato rifugio nei numeri del C.C (perché solo ed esclusivamente di questi si tratta), non perde occasione per far evidenziare quella pericolosa intolleranza al confronto e alle regole democratiche che lo caratterizza.
Nonostante la vasta portata dell’argomento, forniremo sinteticamente nel seguito alcuni nostri rilievi e alcuni spunti di riflessione, scaturiti dall’analisi del documento preliminare.
a) Il Piano Strutturale Associato avrebbe dovuto superare la vecchia logica del piano regolatore, osare ambire a mete ambiziose in grado di disegnare nuovo strade per lo sviluppo della città e tornare così a far sperare i suoi figli. Così invece non è.
Il piano che si sta prospettando è un piano usurato che non trova riferimento nel contesto odierno, ma  bensì in quello degli anni 80. Dallo studio del documento preliminare, si evince chiaramente che il nuovo PSA non farà altro che, in linea di massima, riproporre il vecchio PRG il cui stato di attuazione in 30 anni ha dato risultati insufficienti. Addirittura viene riproposto anche nella sua versione originaria, con alcune valutazioni errate che non considerano nemmeno le correzioni agli indirizzi adottate nel corso degli anni: si fa riferimento, ad esempio, a diverse aree del territorio comunale individuate, ora come allora, inizialmente come zone turistico-residenziali, ma che poi – resisi conto dell’impossibilità che sulle stesse venissero presentati dei piani di lottizzazione – attraverso delle varianti, si scelse di far prevalere la loro vocazione agricola. E’ questo è solo uno dei grossolani errori, appartenenti al vecchio piano, che oggi riscontriamo fedelmente nel nuovo.       
Come può un piano, che in generale è uno strumento che dovrebbe essere in un certo senso sottoposto a costante revisione  (quantomeno per verificarne lo stato di attuazione) con cadenza quinquennale, trovare applicazione a distanza di circa 30 anni? E poi, se non ha trovato attuazione in questo lasso di tempo, perché mai quelle stesse volumetrie dovrebbe essere sfruttate oggi? Perché ci si limita a proporre qualcosa che chiaramente non continuerà a trovare applicazione e non si procede invece a ridisegnare completamente nuovi schemi e modelli di sviluppo per il nostro Comune?
Nessun nuovo indirizzo di sviluppo che non fosse stato già identificato dal vecchio PRG è stato riscontrato: l’aeroporto, l’interporto, gli scambiatori,  il porto turistico dei Laghi, i varchi di accesso alla fascia costiera, quartiere Capolanza a Lauropoli, tutto già previsto o addirittura già realizzato o non nelle competenze del Comune, come il potenziamento della rete ferroviaria e delle rispettive stazioni di Doria e Sibari.
Ad onor del vero, l’unico elemento di novità è la realizzazione del nuovo cimitero, ma che non può certo essere annoverato tra gli elementi di sviluppo (forse porterà sviluppo e lavoro a chi si aggiudicherà i lavori per la realizzazione, ma non certo alla comunità).

b) Marina di Sibari, ancora una volta si ripresenta con un connotato appartenente ormai a questa A.C, che finge di non conoscere i fatti, e superficialmente ed imprudentemente, non considerando le potenziali dannose conseguenze di questa sua scelta, persevera nell’identificare tutta la lottizzazione come un insediamento abusivo, una sorta di zona degradata che necessita di interventi di ripristino e bonifica (tipo sito contaminato da scorie!).

c) Un Piano Strutturale Associato deve creare sintesi e continuità tra le diverse aree urbane dei comuni che interessa, puntando e, allo stesso tempo, rispettando, identità e vocazioni.
Purtroppo le nostre iniziali preoccupazioni in merito, si stanno man mano concretizzando e trovano riscontro nel documento presentato: è difficile, se non del tutto impossibile, individuare degli elementi di connessione che associano il Comune di Cassano ai restanti Comuni interessati, dai quali, di fatto, è una realtà a sé stante.

Insomma questa Amministrazione socialista non vuol buttar via proprio niente degli anni 80 ed anche la redazione del PSA diventa l’occasione per riproporre atteggiamenti, contenuti e modus operandi di quel tempo.

Cassano Allo Ionio, 1 Maggio 2014

La Segreteria PD Cassano

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Cariati: l’identità marinara nel nome di S.Rita
Next Post: Calopezzati: partono oggi, i festeggiamenti in onore di San Francesco da Paola

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • Incidente sulla SS 106 a Mirto: illeso il conducente
  • VILLAPIANA: Mons. Calvosa, sedotto, segregatus in Evangelium Dei e ordinato Vescovo
  • Inaugurato Ecocompattatore a Toscano insieme alla Casetta dell’acqua
  • LAINO BORGO PROCLAMA IL LUTTO CITTADINO PER I FUNERALI DI DENISE GALATA’
  • Curiosità statistiche all time sul campionato di Serie B

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA