L’attuale vice-sindaco Rosanna Mazzia, di professione avvocato, militante da sempre nell’attuale PD, è il primo candidato a sindaco e guiderà la lista civica che detiene attualmente la guida del comune. La presentazione ufficiale della sua candidatura, proposta dal segretario del PD Nicola Converti e ratificata all’unanimità dagli iscritti, dall’attuale Maggioranza oltre che dai maggiorenti del partito, è avvenuta sabato sera alla presenza di tantissima gente e di tanti sindaci e rappresentanti politici dell’Alto Jonio, tra cui il consigliere regionale Mario Franchino. Secondo un giudizio unanime la candidatura di Rosanna Mazzia, nonostante la sua giovane età, è la logica conclusione di un percorso politico lungo di oltre 20 anni durante i quali Rosanna Mazzia è stata sempre in prima fila ricoprendo numerosi incarichi di responsabilità istituzionale. Visibilmente emozionata per il bagno di folla e per il convinto sostegno alla sua candidatura, Rosanna Mazzia ha ringraziato tutti ed in particolare i suoi compagni di squadra, a cominciare dalle donne (Sabrina Franco e Lucia Musumeci) e dal primo cittadino Franco Durso con il quale da vice-sindaco ha condiviso dieci anni di mandato definiti difficili per le carenze economiche in cui versano i piccoli comuni, ma esaltanti per i risultati raggiunti. Si è detta lusingata per la designazione unanime e pronta a dare continuità al proprio impegno politico con il solito entusiasmo. Rombano i motori dunque nei box del centrosinistra, mentre è ancora avvolta da una nebulosa la corsia nella quale stanno per schierarsi gli avversari. Qui l’impossibilitata partecipazione, per gravi problemi di salute, dell’avvocato Nicola Franco ha lasciato un vuoto difficile da colmare a cui va ad aggiungersi la frattura avvenuta in seno al centrodestra: Forza Italia da poco si è strutturata dando vita al Circolo “Forza Silvio” (presidente Maria Carmela Palermo), mentre nel NCD è sorto un altro Circolo guidato da Gaetano Viceconte. Secondo i più si tratta di due schieramenti che, per essere competitivi, dovranno convergere un un’unica lista, per la guida della quale circolano i nomi dell’avvocato Maria Carmela Palermo e dell’agronomo Rocco Arcaro, ma al momento non si sa molto altro. Di certo la designazione dell’avvocato Rosanna Mazzia quale avversaria da battere metterà le ali ai piedi agli avversari perché ormai mancano solo 20 giorni all’inizio di una competizione elettorale che comunque, stando alle voci, si annuncia da toni pacati e non esasperati, anche per merito dei giovani che si affacciano alla ribalta politica.
     Pino La Rocca