Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Resoconto lavori Consiglio Provinciale

Posted on Aprile 7, 2014 By Redazione

Si è riunito questa mattina alle 11, presso la Sala delle Assemblee di Piazza XV Marzo, il Consiglio Provinciale di Cosenza presieduto da Orlandino Greco. Due i punti all’ordine del giorno: l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti  e il rendiconto di gestione dell’Esercizio Finanziario 2013. Il primo punto è stato approvato con la sola astensione del consigliere provinciale Gianluca Grisolia (Pdl). Il secondo è stato introdotto dall’assessore provinciale al Bilancio, Antonio Graziano.
“Il risultato contabile d’amministrazione della gestione finanziaria 2013 -ha detto Graziano con evidente soddisfazione- presenta un avanzo di 10.176.998,63 euro di cui 9.359.281,40 euro sono fondi vincolati, mentre 817.717,23 euro sono fondi non vincolati. Anche il risultato contabile della gestione di competenza presenta un avanzo di 7.618.605,35 euro di cui 7.359.282,12 euro sono fondi vincolati e 259.323,23 euro fondi non vincolati. Positivo è il risultato economico che ammonta a 107.350,11. Il Patrimonio immobiliare si è raddoppiato, passando da una consistenza iniziale di 252 milioni di euro a 496 milioni di euro e il Patto di Stabilità, nonostante un saldo più stringente rispetto agli anni precedenti, è stato rispettato, pur essendo stati garantiti sino all’ultimo giorno dell’anno i pagamenti alle imprese e ai fornitori. Gli indicatori economici-finanziari sono tutti positivi e il parametro della velocità della spesa si è attestato al 77,28% sull’impegnato. Nel 2013 sia per la parte corrente che per la parte investimenti sono stati effettuati complessivamente pagamenti per circa 152 milioni di euro”.
Alla relazione dell’assessore al Bilancio sono seguiti gli interventi dei consiglieri provinciali Pietro Lopez (PSI), Gianluca Grisolia (Popolo delle Libertà) e Michele Ambroggio, (PD). Il dibattito si è concluso con l’intervento del presidente della Provincia Mario Oliverio che, dopo aver chiarito che il Decreto Del Rio non ha affatto soppresso le Province, ma solo gli organi di elezione diretta delle stesse, ha precisato che quelli della Provincia di Cosenza scadranno il 22 giugno prossimo.
“Quella di oggi, quindi -ha sottolineato Oliverio-  non è l’ultima seduta del Consiglio Provinciale, poichè esso dovrà tornare a riunirsi e discutere sia del Bilancio di previsione sia del rendiconto politico-istituzionale che presenteremo anche ai territori e alle popolazioni amministrate, affinchè i cittadini leggano, conoscano e valutino quello che abbiamo realizzato in questi anni. Su di noi, infine, graverà anche il lavoro di riorganizzazione della nuova Provincia. Il sottoscritto, infatti, dovrà convocare entro il 30 settembre i consigli comunali dell’intera provincia per eleggere entro due mesi il nuovo consiglio provinciale. Poi, entro il mese di dicembre, dovrà essere scritto il nuovo Statuto ed eletto il nuovo presidente dell’ente”. Fatte queste doverose precisazioni, il presidente Oliverio si è soffermato sul rendiconto di gestione dell’Esercizio Finanziario 2013.
 “Il quadro che emerge –ha detto il presidente della Provincia- è quello di un ente sano, in ottima salute. Malgrado le difficoltà incontrate (tagli per 40 milioni di euro e blocco degli investimenti per effetto della legge Monti) abbiamo un consistente avanzo di amministrazione. Chiudiamo senza nessuna incertezza. Di ciò ringrazio i revisori dei conti che hanno svolto con grande rigore la loro funzione. Li ringrazio pubblicamente e ufficialmente, insieme al dott. Molinari per il lavoro che ha portato avanti in questi anni. Ringrazio, infine, tutta la struttura che con lui ha lavorato e con cui abbiamo avuto sempre un rapporto proficuo, di rispetto e di fiducia reciproca”.
“Il nostro segreto –ha proseguito Oliverio- è quello di essere stati guidati da una bussola istituzionale e amministrativa che ci ha imposto in questi anni di amministrare senza mai fare ricorso a buchi e senza ricorrere ad espedienti tecnico-contabili. Governare per noi ha sempre significato e significa utilizzare al meglio le risorse che si hanno a disposizione. A tal proposito ringrazio anche tutti gli assessori che si sono fatti guidare da questa bussola, senza mai sbandare o deviare da questo percorso.Quando chiuderemo questa esperienza, l’ultimo giorno utile di questa esperienza approveremo un atto amministrativo in cui dichiareremo che nulla è dovuto a nessuno e che tutto è stato fatto come doveva essere fatto”.
“Quando si amministra con onestà, spirito di servizio e senza scheletri nell’armadio –ha concluso Oliverio- bisogna esserne orgogliosi e fieri. La forza della rappresentanza sta in un atteggiamento etico e morale che, quando occorre, deve portare alla difesa ad oltranza della rappresentanza, perché difendere la rappresentanza significa difendere la democrazia”.
Dopo gli interventi dei consiglieri provinciali Rapani e Grisolia, la proposta è stata messa ai voti ed approvata a larghissima maggioranza con due voti contrari (Lo Gullo e Grisolia) e due astenuti  (Rapani e Clausi). Il Consiglio sarà riconvocato in data da stabilirsi.
Cosenza, 07.04.2014
L’Ufficio Stampa

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Ambasciatore etiope in visita Ecoross, al vaglio rapporti bilaterali
Next Post: L’oncologia dell’Ospedale di Rossano presenta un nuovo metodo per la cura di due gravi patologie autoimmuni

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • TREBISACCE: Encomio solenne al Comandante Cervellera
  • Cassano ha bisogno di un eliporto
  • “Gentlemen 2”: Forastefano “L’animale” al 41-bis. Al via gli interrogatori dei 25 arrestati
  • Ambiente e beneficenza: sabato 10 giugno appuntamento con le Pigotte di Calabria
  • Trionfo Epico: L’A.S.D. Mirto Crosia vince i Playoff di Prima Categoria e conquista il Campionato di Promozione

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA