Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Alto Jonio: i privati chiedono all’Anas di rivedere il tracciato della nuova SS 106

Posted on Aprile 6, 2014 By Redazione

Crescono col passare dei giorni, soprattutto da parte dei privati, le resistenze contro la realizzazione della nuova S.S. 106, nonostante l’annunciato ammorbidimento da parte dell’Anas che, da quanto è dato sapere, in fase di Conferenza dei Servizi, sarebbe disposta a rialzare “la livelletta” del tracciato, a ripristinare le gallerie artificiali venendo così incontro alle osservazioni dei sindaci. I comuni interessati, considerata l’innegabile ricaduta occupazionale ed il buon risultato della intercorsa concertazione istituzionale, pare abbiano ammorbidito le proprie posizioni, ma gli ambientalisti ed i proprietari dei terreni restano sul piede di guerra e si starebbero organizzando attraverso un percorso stragiudiziale affidato ad un proprio legale. E’ già pronta infatti, ed è stata anche girata alla stampa, un’articolata relazione ostativa che sarà inviare al ministero dell’Ambiente entro l’8 aprile, con la quale si chiede al Ministero che: «stante le numerose irregolarità ed illegittimità denunciate, il progetto definitivo del 3° megalotto venga respinto». Tantissime le irregolarità denunciate, a partire dalla palese difformità tra il progetto preliminare e quello definitivo che, secondo la relazione tecnica, sarebbe stato completamente stravolto, “attraverso notevoli variazioni piano-altimetriche” con il pretesto delle campagne di indagini condotte dalle imprese aggiudicatarie dell’opera in conseguenza delle quali «più della metà del tracciato – si legge testualmente – ha cambiato radicalmente i connotati… alzando  la livelletta e portando i manufatti in superficie ed elevando a dismisura le altezze dei viadotti che su alcuni torrenti (vedi Avena) superano abbondantemente i 100 metri». Secondo i numerosissimi ricorrenti (pare oltre 300) ci sarebbe insomma una sostanziale difformità tra il “preliminare” ed il “definitivo” anche sotto il profilo della localizzazione dell’intervento, «la qual cosa – si legge nella relazione – rende l’intero procedimento illegittimo, in quanto consente di affermare che soltanto in apparenza viene rispettata la sequenza delle fasi, mentre, nella sostanza, il progetto definitivo è privo di un progetto preliminare e di una fase preliminare di cui possa considerarsi elaborazione sequenziale. Tutto ciò – si legge ancora – rende perciò impossibile una visione d’insieme per chi ha, invece, il compito ed il ruolo di esprimersi rispetto all’intera opera (primo tra tutti il CIPE): né a tale rilievo sembra potersi opporre che l’avviso contiene la previsione di una nuova VIA (valutazione impatto ambientale) per le parti in Variante da parte del Ministero. Lo stravolgimento del progetto, – secondo i ricorrenti che ne chiedono la bocciatura – in realtà non è determinato da ragioni tecniche ma da una sorta di baratto tra la compatibilità economica e le esigenze del territorio che comunque viene completamente devastato e compromesso».
     Pino La Rocca

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Villapiana: il sindaco Rizzuto si ritira dalla competizione elettorale
Next Post: Cassano: tecnologia nelle scuole arrivano i finanziamenti

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • Ricettazione su scala nazionale di opere d’arte sacra, assolto titolare di una importante azienda
  • TREBISACCE: PARTITI LAVORI SPIANAMENTO SPIAGGIA
  • CARIATI: PORTO,ESECUTIVO MINÒ PUNTA AL RILANCIO
  • Castrovillari: Primavera dei Teatri ritorna in scena nella sua consueta collocazione primaverile
  • CUCCIOLI DI CAPRIOLO FANNO IL LORO INGRESSO NEL CENTRO VISITA CUPONE

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA