Ammesso a finanziamento, per un importo complessivo di 768mila euro, un progetto presentato dal comune nel settore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico. Il finanziamento, secondo il dispositivo ministeriale recapitato al comune in data 25 marzo 2014, è stato erogato dal ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare a favore dei comuni inferiori a 15mila abitanti compresi i borghi antichi e di pregio che hanno manifestato interesse nell’ambito delle linee di attività 2.2 “efficientamento energetico degli edifici scolastici e delle strutture pubbliche” e 2.5 “interventi sulle reti di distribuzione del calore, in particolare da co-generazione e per tele-riscaldamento e tele-raffrescamento”. Entro i prossimi 15 giorni l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Colotta dovrà trasmettere al Ministero: -il progetto esecutivo, comprensivo dei relativi elaborati, rimodulandolo sotto il profilo tecnico-economico, firmato dal tecnico competente e, -il crono-programma aggiornato, tenendo conto che la chiusura dell’intervento deve essere tassativamente previsto entro luglio 2015, ivi compreso il collaudo dei lavori. C’è ovviamente soddisfazione tra gli amministratori locali che sono riusciti, poco prima del termine del loro mandato, ad intercettare un ulteriore finanziamento destinato a migliorare la qualità della vita degli studenti e dell’intera comunità.
     Pino La Rocca