Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Lettera USB al capo di gabinetto del Ministero sulla situazione del tribunale di Castrovillari dopo l’accorpamento

Posted on Marzo 13, 2014 By Redazione

Rossano –  La USB Giustizia ha tenuto, recentemente, un’assemblea del personale presso il Tribunale di Castrovillari, nel corso della quale sono emerse enormi criticità a seguito dell’accorpamento del Tribunale di Rossano. Criticità rilevate nella quasi totalità degli Uffici Giudiziari accorpanti: aumento consistente dei carichi di lavoro e di frequenza del pubblico, scatoloni di fascicoli ammucchiati, udienze rinviate di anni, ecc… E come da copione, a seguito di quell’accordo straordinario sulla mobilità, confermatosi scellerato, circa 13 unità in forza al Tribunale di Rossano sono transitate in altri uffici; mentre altre 8 sono rimaste a Rossano per smaltire le pendenze delle cause civili e di lavoro. In buona sostanza oggi al Tribunale di Castrovillari vi è un carico di lavoro raddoppiato ma senza che sia pervenuto il personale sufficiente a farvi fronte.
Assicurare la presenza dei cancellieri e degli assistenti alle raddoppiate udienze penali, monocratiche e collegiali, è diventato un serio problema, e da parte del personale occorre una buona dose di sacrificio ed abnegazione per evitare il rinvio delle stesse. A tutto questo aggiungiamo che il Tribunale di Castrovillari è sito in un palazzo di recente costruzione i cui lavori sono ancora in via di ultimazione. Inoltre lo stabile era stato progettato per gli affari del circondario di Castrovillari, quindi a seguito dell’accorpamento del Tribunale di Rossano risulta già insufficiente per quanto attiene agli spazi.
Infatti, i lavoratori sono stipati in locali angusti ed essendo stato consegnato prima che venisse ultimato è carente anche sotto il profilo della sicurezza sia per il personale che per gli utenti abituali del palazzo di giustizia.
Cosa ancora peggiore nelle more del trasloco dal vecchio al nuovo palazzo c’è stata l’ispezione ministeriale. Ciò ha creato non poco sconcerto e stress tra i lavoratori dovuto al fatto che essendo il nuovo palazzo ancora in via di ultimazione, era privo di scrivanie, sedie, postazioni di PC, e di ogni altro accessorio utile a lavorare decorosamente. Infatti i lavoratori si sono arrampicati sugli specchi per portare a termine quanto a loro richiesto dagli ispettori.
Insomma la situazione che si è venuta a determinare è di forte stress, tant’è che negli ultimi tempi ci sono stati numerosi casi di dipendenti ricorsi al Pronto Soccorso, per cui la misura è colma.
Come al solito le scelte che si fanno ricadono sulle spalle dei lavoratori e dei cittadini, mentre da chi ha la responsabilità della gestione e del monitoraggio della situazione sentiamo dire con un candore disarmante che va tutto bene, semmai occorrono solo piccoli accorgimenti. Questa O.S. è da tempo che denuncia, memore le precedenti esperienze, i gravi disservizi che si sarebbero creati a seguito degli accorpamenti.
L’amministrazione, come al solito, ha proceduto senza un’analisi preventiva dell’impatto che avrebbe avuto l’accorpamento sia dal punto di vista dei carichi di lavoro che sulle condizioni materiali ed economiche dei lavoratori e sulla cittadinanza. A nessuno è venuto in mente di procedere ad una simulazione sulla reale portata dei risparmi ma soprattutto della maggiore efficienza del servizio, meglio ancora fare una ricognizione dell’idoneità dei locali, degli spazi e quant’altro.
Vorremmo ricordare e ricordarci che la razionalizzazione degli uffici aveva come premessa il risparmio della spesa e l’efficienza del servizio.Al momento l’unica cosa dimostrata è il disastro che regna negli uffici giudiziari di cui Castrovillari è solo uno dei tanti casi.
La USB Giustizia chiede un intervento immediato perché si risolvano le criticità denunciate, avvertendo che in difetto trascorso un congruo termine si riterrà libera di assumere ogni necessaria iniziativa a tutela dei lavoratori.
                                                    Pietro  Altavilla  –  Coordinamento Regionale USB – CALABRIA

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Anche per Cassano i progetti contro la segregazione urbana
Next Post: Rifiuti, nuovo impianto illustrato alla Regione

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • CARIATI SI CONFERMA DESTINAZIONE IDEALE PER FAMIGLIE
  • CALOVETO VIABILITÀ, SS 531 FINALMENTE PIÙ SICURA
  • Le pigotte di Calabria parlano di storia, identità e Calabria
  • VAKARICI, IN DIRITTURA ARRIVO RESTYLING PIAZZA SCURA
  • LA LEGA SALVINI BOCCHIGLIERO RICONOSCIUTA COME PRIMA SEZIONE CALABRESE DELLA ”LEGA SALVINI CALABRIA”

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA