Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

“Uscire dall’incubo della paura per fermare lo stalking e il femminicidio”

Posted on Marzo 5, 2014 By Redazione

Questo il messaggio emerso dal convegno di Spezzano Albanese con la criminologa Roberta Bruzzone ed il colonnello Giuseppe Brancati.
SPEZZANO ALBANESE – Arginare un fenomeno sempre più dilagante quale quello dello stalking e del femminicidio, purtroppo anche nelle zone del nostro territorio, è ormai diventata una necessità fondamentale. E’ quanto è emerso dal convegno organizzato dall’Associazione Culturale MeEduSA di Spezzano Albanese (CS) e tenutosi presso il Liceo Scientifico “V. Bachelet” lo scorso 28 febbraio che ha visto, fra gli illustri ospiti, il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, il Col. Giuseppe Brancati, e la criminologa Roberta Bruzzone. Un vero e proprio seminario di studi su una emergenza che non risulta essere lontana da questa realtà. Il progetto, per tali ragioni, è stato rivolto ai ragazzi delle scuole superiori di Spezzano e Cassano all’Ionio che hanno partecipato ad un concorso sul tema “I Giovani, lo Stalking e il Femminicidio” proponendo dei video che hanno centrato in pieno l’argomento, dimostrando la grande consapevolezza dei giovani sulla triste questione. A vincere sono stati i giovani dello Scientifico arbëresh con il video “Uniti contro il Femminicidio”. La giuria che ha valutato i lavori, formata dalla ginecologa Daniela Battafarano (presidente di giuria), dall’Ispettore emerito del Ministero Iur Francesco Fusca, dal Carabiniere Sara Guarino e dall’Avvocato Alcide Simonetti, ha così motivato la scelta: “Il lavoro svolto, originale, si è attenuto pienamente al tema del Concorso, offrendo uno spaccato realistico sull’argomento trattato. Il cortometraggio ha affrontato, inoltre, esaustivamente le tematiche proposte dal Concorso”.
L’evento, moderato dal giornalista e presidente MeEduSA Emanuele Armentano, che ha introdotto i lavori accendendo un riflettore sui dati raccolti da “Telefono Rosa” nel 2013, che vedono ben 128 donne ammazzate violentemente e spesso per mano dell’uomo che amavano, ha visto i saluti della dirigente scolastica Marietta Iusi, la quale si è detta contenta di ospitare un evento di questa caratura, del sub commissario di Spezzano Albanese (in rappresentanza anche del Prefetto di Cosenza), Antonella Vecchio, la quale non ha esitato a condannare tali fenomeni che -ha detto- “sono sempre sotto l’attenzione della Prefettura”. Saluti anche dalla promotrice dell’evento, la giovane criminologa Rosita De Pasquale, che ha invitato le donne a non nascondersi più perché “non sono più sole”.
Spazio quindi agli interventi, aperti dalla consulente in criminologia Catia Gambaro che si è soffermata «sulle persecuzioni, sulle sottili e continue minacce, sul progressivo annientamento prima psicologico e poi fisico» delle vittime, definendole una vera e propria «strage». E alle donne ha detto: «Abbiate sempre rispetto della vostra libertà e prima ancora di cercare amore, amate voi stesse». Il comandantedella Compagnia dei carabinieri di San Marco Argentano, Capitano Giuseppe Sacco, ha insistito sull’importanza fondamentale della denuncia. A seguire, il comandante provinciale dell’Arma, Colonnello Giuseppe Brancati, ha ricordato Fabiana Luzzi e il piccolo Cocò, invitando ad usare il numero verde 1522. Lo stesso, nell’illustrare i passi in avanti compiuti dalla relativa legislazione, ha osservato: «Mi fa piacere che a reagire sia stato lo Stato». Ai maschi ha detto: «Perché accontentarsi di un amore drogato e non di una donna che sappia anche essere un sostegno nei momenti di difficoltà?». Un invito forte accolto con un grande applauso. Così, dopo la premiazione e la visione dei filmati, ha chiuso i lavori la criminologa Roberta Bruzzone che ha fatto una disamina approfondita sul problema, spiegando: «Per fortuna non si usa più l’ignobile definizione di delitto passionale. Chi ricorre a questo tipo di violenze non è il maschio della situazione, ma solo un poveraccio. Uno sfigato». Rompere il muro del silenzio, recuperare una profonda autostima e, soprattutto, convincersi che «l’unico modo per cambiare un fidanzato violento è quello di cambiare fidanzato» sono stati i messaggi che Bruzzone e anche altri hanno lanciato dal tavolo della presidenza, tutti con lo stesso obiettivo, ossia quello di far arrivare il messaggio il più lontano possibile.

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Cassano: Patrioti Briganti gridano “ e mo’ bast!”
Next Post: Sui rifiuti comitati e territori non ci stanno

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • TREBISACCE: al via il Primo Concorso intitolato “I Presepi più belli”
  • MORMANNO | PERCIAVUTTI ESALTA IL VINO COME ATTRATTORE TURISTICO
  • CASSANO: Articolo Ventuno plaude e si congratula con il dott. Camillo Toscano
  • CARIATI: LA SOLIDARIETA’ DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
  • Mobilità sanitaria, Tavernise (M5S): pesante saldo negativo per la Calabria

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

scroll

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA