Recuperare la bella tradizione carnevalesca trebisaccese e offrire a grandi e piccoli momenti di allegria e di sano divertimento. E’ quello che ha provato a fare, riuscendovi in pieno, l’associazione socio-culturale “Trebisacce Paese” che, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, ha organizzato “Il Carnevale 2014” dando vita ad una sfilata di carri allegorici e di maschere che ha preso il via nel pomeriggio di ieri in piazza Enrico Mattei, ha attraversato le strade della Marina e piazza della Repubblica ingrossando via via le sue fila di mascherine accompagnate dai genitori e si è conclusa in piazza San Martino con una bella serata in maschera, a cui ha partecipato lo stesso primo cittadino Franco Mundo. Una serata condita di musica popolare, animazione, dolci tradizionali e conclusa dalla rinomata zeppolata. Vi hanno preso parte centinaia di figuranti in maschera e tantissime piccole mascherine accompagnate dai genitori che, trascinati dai loro bimbi, si sono fatti coinvolgere nella tipica atmosfera del Carnevale. Niente a che vedere ovviamente con il Carnevale che si organizza nelle località italiane più rinomate (vedesi il Carnevale del Pollino di Castrovillari), ma il lodevole tentativo di non far perdere le tradizioni di un tempo e di regalare occasioni di divertimento, di incontro e di interscambio sociale e culturale tra i due nuclei urbani del Paese e della Marina che, pur facendo parte della stessa comunità, talvolta, pur senza volerlo e senza pregiudizi, sembrano vivere come… separati in casa. Questa volta però non è stato così e Marina e Paese hanno condiviso un bel pomeriggio all’insegna dell’allegria e del sano divertimento. Merito dei componenti più attivi dell’associazione, oltre al presidente Cataldo Nigro, i dirigenti Pino Madera, Franco Portella e tantissimi altri giovani, uomini e donne che si segnalano per le numerose iniziative intraprese finora non solo di tipo ricreativo ma soprattutto a sfondo sociale e solidaristico. Ovviamente non sono mancati gli sponsor che hanno contribuito ad alleviare le spese: Accademia di danza di Giusy Palermo, Gold Spirit, Ingrosso Almentari “Le Vigne”, Caseificio “Artigiana” e macelleria Montilli.
Pino La Rocca