Archiviate con grande successo di pubblico , teatro pieno in ogni ordine di posto, le  due serate di “ Scuole di Danza a Confronto” inserite nel variegato cartellone della 56°Edizione del Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore, e tenutesi nel Teatro Sybaris  giunta alla XX Edizione. Un appuntamento ormai consolidato negli anni  che ha offerto la possibilità alle varie scuole di danza del territorio , di confrontarsi a “ritmo”  di balli. Una iniziativa curata da Carlo Catucci  (che le ha anche presentate insieme alla giovanissima cosentina, Anna Rita Bonaccorso ) in collaborazione con “Pagliaminuta”  strumenti musicali e con UISP – Comitato territoriale di Castrovillari .
Sul palcoscenico del Teatro Sybaris, ha dare il benvenuto alle scuole di danza che hanno preso parte alla manifestazione, oltre al Presidente della Pro Loco, Giovanni Amato e al sindaco Domenico Lo Polito , nella prima serata, sono intervenuti il vice presidente della Pro Loco, il prof Eugenio Iannelli e l’avvocato Ilaria Oliva , vice presidente UISP Regionale, nella serata conclusiva.
L’evento reso magico dai colori e dai ritmi delle scuole che si sono alternate sul palcoscenico, passando dai ritmi latini e caribici, alle coreografie di moderno e contemporaneo, dai frizzanti ritmi  Hip Hop, all’esuberanza della danza del momento, lo zumba  per poi finire  con la leggiadria delle coreografie di classico .
Un ringraziamento particolare,  da parte degli organizzatori va a tutti gli allievi  e ai  maestri delle scuole che hanno partecipato nelle due serate : Cuba Danza, Sarà Danza, Fly Dance Accademi, Dream Dance, New Dance only Dance, Hada de Luna di Castrovillari e poi, Scuola di Danza Bolero e Centro Arte e Movimento di Frascineto, Belle Epoque di Cassano allo Jonio, Centro danza Giselle di Altomonte e Arintha Club di Rende .
UFFICIO STAMPA
Anna Rita Cardamone ( ARCA COMMUNICATION)
e-mail arcacommunication@libero.it
info 347-8284753 prolococv@libero.it  telefono e fax 0981-27750

È CARNEVALE!

GIOVEDI’ 27 FEBBRAIO 2014
    ore 15.30     Bimbi in festa –  Parata della gioia
 Raduno (parcheggio via del Popolo)
        Percorso : via Roma (isola pedonale) – Piazza Municipio
Scuola dell’ infanzia e primaria II circolo Didattico.
Animazione a cura della Ludoteca “Mondo Magico”

ore 17.30   Corteo di Re Carnevale                         
                   Percorso: P.zza Municipio- Corso Garibaldi- Largo Cavour- Ponte della      
       Catena-Largo Castello

ore 18.00     “Il Carnevale si accende “ Fiaccolata in maschera con la partecipazione  dell’ASD Corri Castrovillari – Percorso:
P.zza Municipio, C.so Garibaldi, Via Mazzini, Via Roma, P.zza Municipio.
parcipazione libera.

ore 19.00    Incoronazione Re Carnevale, Consegna delle Chiavi della Città  e contrasto tra  Re Carnevale, Quaresima 
A cura della compagnia teatrale “ Accademia dei Bardi ”
con Pippo Infante e Carlo Tallarigo
                     Largo Castello   

ore  19.30    Festa e convivio di Re Carnevale
                      Cerimonia di apertura a cura delle scuole di ballo: Sarà Danza, Pam e Cuba
Danza
                  Banchetto di Carnevale a cura del Centro sociale anziani  “L’amicizia” 
                     Corte Castello Aragonese

ore 21.30        Sirinata da Savuzizza
                      XIII Concorso per Serenate Tradizionali “Gianni FRANCOMANO”
(Vino delle “Tenute Campoverde”, Salsiccia delle “Fattorie Covelli”)
In collaborazione con il Centro Anziani “Antonio VARCASIA”
 Festa finale al bar del Plaza
Piazza Municipio

ore 21.00      “ Ciao Darwin donna “
                  Mulino pub
 
VENERDI’ 28 FEBBRAIO 2014

ore 09.30    Coriandoli , sapori e colori del Carnevale di Castrovillari –
 1° concorso per cucina di Sala  (spostata a sabato 1 marzo)

         Presso Istituto Alberghiero “Karol Wojtyla”   

ore 21.00   Serata country con le ragazze del “ Range “ e Tequilera
                   Mulino pub
                
Ore 22.00    Lide al Dome Lub – Yaga Cop.eletronic misic from Barcellona
ore 22.30     Feste mascherate in città

SABATO 1 MARZO 2014

ore 11:00     XXII Seminario di studi  e  XIV Concorso scolastico
                     Premio  Paponetti Sovrani
                      Presiede  Prof. Leonardo R. Alario  Consulta Scientifica F.I.T.P.

                    Lectio  magistralis   del Ch.mo  Prof.  Ottavio Cavalcanti ( Unical )
                     Protoconvento Francescano

ore 18.00  Concerto di Carnevale   “ The greatest movis sound track”
ore 19.00        II Festival di Teatro Popolare di Strada
                  A cura delle compagnie teatrali “Scena Verticale”, “i Pirrupajni”, “Koreja 2000”,
                   “Il Cucco”
                  P.zza Municipio
      
ore 21:00     “ Lei contro lei “   spettacolo isterico
                  con Maria Teresa Guzzo e Mariateresa Caputo
                  Teatro Sibarys
Ore 21:30    Danzatrici del ventre
                    Mulino pub
ore 22:30    Carnaval DJ set   –    Discoteca all’ aperto
                    Piazza Municipio
ore 23.30    Fluo Party 
                     Make up Fluo –    DJ SET  at Urban theater
Ore 23.00    DJ set con Francesco Martino
    Dome Club
Ore 23.30 Carnival Party
                Twin’ s