Il Carnevale di Castrovillari arriva sul Nazionale , grazie al settimanale  “ di  TUTTO” oggi in edicola , che nella pagina degli eventi ha pubblicato il manifesto della 56 ° Edizione . Un grazie da parte della Pro Loco e dall’ufficio stampa da me diretto, per tutto ciò che i colleghi stanno  facendo per  dare voce all’evento carnascialesco, inserito nei dieci  più importanti d’Italia.
La manifestazione è già iniziata con il recital-musical della grande Anna Mazzamauro e con la II Edizione della Coppa Carnevale di Tennistavolo, oltre naturalmente alla IX edizione del Cineforum  e alle varie mostre allestite presso il Protoconvento francescano ( riguardante il Cile che è il focus di approfondimento di questa edizione ) curato dalla consulta scientifica della Pro Loco e dall’Accademia Pollineana,  e presso  il Castello Aragonese da parte dell’associazione “ Mystica Calabria” e ancora le visite guidate nel centro storico di Castrovillari a cura  dell’Associazione culturale SIFEUM, e alle degustazioni tipiche curate da Mena Filpo dell’Associazione culturale i “Pirrupajini “.
Ma tante altre cose devono accadere e tra queste , la XIII edizione della “Sirinata dà Savuzizza, uno degli appuntamenti più attesi e caratteristici del Carnevale di Castrovillari, dedicato al compianto artista castrovillarese Gianni Francomano, in collaborazione con il Centro Anziani “A.Varcasia”  e il centro anziani “ L’Amicizia” . La manifestazione si terrà il giovedì grasso, subito dopo l’incoronazione di “RE CARNEVALE” e  riprende l’antico rituale carnascialesco castrovillarese delle “Mascherate”. Gruppi di persone si mascherano e accompagnati dal tradizionale suono della fisarmonica  e del tamburello  ,girano per le case dove chiedono di essere ospitati ;  in cambio di una bevuta e del tradizionale salame casereccio, intrattengono i padroni di casa e gli amici di quest’ultimo, con canti e tarantelle. (Raduno presso il Circolo Cittadino)
Nella stessa giornata (giovedì 27 febbraio) sarà di scena sull’isola pedonale  di Via Roma e Piazza Municipio “ La Parata della Gioia” curata da Tiziana La Vitola ( che replicherà domenica mattina 2 Marzo ma su C.so Garibaldi) dove parteciperà la scuola dell’infanzia e primaria II° circolo didattico  SS Medici, e che attraverso le scenografie curate dalla Scuola di danza “ Pam “ diretta dalla maestra Pamela Scruci , presenteranno il gruppo  “ GLI ANTICHI MESTIERI” curato dalle professoresse dello stesso circolo con animazione  a cura della Ludoteca “ Mondo Magico”. Sarà poi domenica mattina, l’occasione per presentare la locandina realizzata dalla classe III A del 2° Circolo SS. Medici, che ha partecipato al Concorso Artistico giunto alla  X edizione e che è diventato il  testimonial della manifestazione stessa, ovvero la “ Parata della Gioia”.
Un Carnevale ancora tutto da  scoprire e vivere.

UFFICIO STAMPA
Anna Rita Cardamone ( ARCA COMMUNICATION)
e-mail arcacommunication@libero.it
info 347-8284753
prolococv@libero.it  telefono e fax 0981-27750

MERCOLEDI’ 26 FEBBRAIO 2014 
ore 20.30       Spettacolo carnascialesco  –  V edizione Concorso Miss Carnevale “In…..MUSICAL!”
                    Presenta Carlo CATUCCI e Anna Rita Bonaccorso
                   Teatro Sybaris – Protoconvento Francescano
 È CARNEVALE!
GIOVEDI’ 27 FEBBRAIO 2014
    ore 15.30     Bimbi in festa –  Parata della gioia
 Raduno (parcheggio via del Popolo)
        Percorso : via Roma (isola pedonale) – Piazza Municipio
Scuola dell’ infanzia e primaria II circolo Didattico.
Animazione a cura della Ludoteca “Mondo Magico”
ore 17.30   Corteo di Re Carnevale                         
                   Percorso: P.zza Municipio- Corso Garibaldi- Largo Cavour- Ponte della      
       Catena-Largo Castello

ore 18.00     “Il Carnevale si accende “ Fiaccolata in maschera con la partecipazione  dell’ASD Corri Castrovillari – Percorso:
P.zza Municipio, C.so Garibaldi, Via Mazzini, Via Roma, P.zza Municipio.
parcipazione libera.
ore 19.00    Incoronazione Re Carnevale, Consegna delle Chiavi della Città  e contrasto tra  Re Carnevale, Quaresima 
A cura della compagnia teatrale “ Accademia dei Bardi ”
con Pippo Infante e Carlo Tallarigo
                     Largo Castello   
ore  19.30    Festa e convivio di Re Carnevale
                      Cerimonia di apertura a cura delle scuole di ballo: Sarà Danza, Pam e Cuba
Danza
                  Banchetto di Carnevale a cura del Centro sociale anziani  “L’amicizia” 
                     Corte Castello Aragonese
ore 21.30        Sirinata da Savuzizza
                      XIII Concorso per Serenate Tradizionali “Gianni FRANCOMANO”
(Vino delle “Tenute Campoverde”, Salsiccia delle “Fattorie Covelli”)
In collaborazione con il Centro Anziani “Antonio VARCASIA”
 Festa finale al bar del Plaza
Piazza Municipio

ore 21.00      “ Ciao Darwin donna “
                  Mulino pub