Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Rifiuti, le ditte rinunciano a utilizzo Bucita

Posted on Febbraio 22, 2014 By Redazione

ROSSANO –  Bando regionale rifiuti, le imprese appaltatrici hanno escluso, dal loro piano di investimento, l’utilizzo dell’impianto di Bucita, come stazione di stoccaggio e trasferimento. Rossano e l’Area urbana hanno vinto una prima, grande battaglia, sapendosi ribellare civilmente all’idea di vedere questa terra trasformata in una pattumiera. Un’altra grande conquisa si registra, inoltre, sul futuro utilizzo dell’impianto tecnologico cittadino. Il sito rimarrà al solo servizio dei comuni consorziati per il trattamento dei rifiuti, senza l’aggravio di ulteriori surplus che in questi ultimi anni hanno gravato su di esso. Ora rimane aperto il fronte sul Porto di Schiavonea. L’Esecutivo Antoniotti rimarrà vicino all’Amministrazione comunale di Corigliano nel caso in cui si dovesse intraprendere qualsiasi iniziativa a tutela della struttura portuale. Dobbiamo continuare a difendere, insieme, il diritto allo sviluppo e alla salute di questo vasto e ricco comprensorio.

Soddisfatto il sindaco Giuseppe Antoniotti che nella tarda serata di ieri (venerdì, 22 febbraio) ha appreso, da fonti ufficiali, della volontà della nuova Ati, aggiudicatrice della gara d’appalto del bando regionale per lo smaltimento extrafrontaliero dei rifiuti calabresi, di voler rinunciare all’utilizzo dell’impianto tecnologico di contrada Bucita.

Alla fine – dichiara il Primo cittadino – hanno vinto la caparbietà di questo territorio e di questa Amministrazione comunale ed il buonsenso delle aziende appaltatrici, ivi compresa una ditta locale, che hanno ritenuto opportuno e maggiormente ragionevole non far gravare il peso ambientale dello smaltimento dei rifiuti su un territorio che per decenni ha pagato il caro prezzo dell’emergenza. C’è amarezza, purtroppo, per il fallimento della politica del Governo regionale che non ha saputo imporsi sulla volontà della burocrazia. Perché, tale scelta, poteva essere tranquillamente e formalmente adottata in sede di stesura del capitolato, evitando così tensioni e ulteriori preoccupazioni ad una popolazione, quella della Sibaritide, già vessata da centinaia di criticità. Non si può certo cantare vittoria – continua Antoniotti – in quanto il bando non risolverà il problema dello smaltimento rifiuti in Calabria, ma questo territorio ha conseguito un primo obiettivo rassicurante, raggiunto unitariamente da quanti si sono impegnati in questa battaglia. Pertanto, ringrazio il comitato civico a difesa di Bucita e del territorio, per la loro perseveranza e costanza, la Giunta e il Consiglio comunale di Rossano, con in testa il presidente Scarcello, che non hanno fatto mai mancare il loro sostegno alle iniziative intraprese dal sindaco; così come la maggioranza, che con massima coesione ha lottato con indomita caparbietà. Esprimo riconoscenza, inoltre, al consigliere di minoranza Ermanno Marino che, in rappresentanza dei gruppi di Opposizione, ha garantito il suo prezioso supporto, fuori dagli schemi preconcetti delle posizioni ideologiche. Non da ultimi, ringrazio – prosegue il Sindaco – i presidenti della Prima commissione Giuseppe Caputo, che ha portato in seno all’Assise regionale il grido di dolore di questo territorio e chiesto la convocazione del tavolo tecnico che ha fatto luce sui pericoli ed i rischi che avrebbe comportato la “clausola Bucita”, e della Quarta commissione Gianluca Gallo, che ha seguito con costanza l’intera vertenza; e poi ancora, per il loro sostegno, la Provincia di Cosenza e la conferenza dei Sindaci. Ora la battaglia – conclude Antoniotti – si sposta sul fronte Porto. Il Consiglio comunale di Corigliano ha approvato un deliberato per tutelare la struttura dalla possibilità di ricevere il carico di rifiuti diretti in Olanda. La Città di Rossano sarà vicina all’Amministrazione Geraci nell’eventualità in cui si dovesse intraprendere qualsiasi iniziativa di civile protesta a difesa del porto e della sua vocazione commerciale e turistica.

Dissipato il rischio di conversione in stazione di stoccaggio, Bucita tornerà a essere un impianto di trattamento dei rifiuti, a solo servizio dei 35 comuni consorziati. Con un maggiore sgravio rispetto al recente passato, considerato che attraverso la nuova soluzione di magazzinaggio e imballaggio, che avverrà in altri siti individuati dalle aziende appaltatrici, a Rossano non arriveranno più nemmeno le circa 150tonnellate giornaliere di “tal quale” in surplus al sistema Calabria, destinate ad essere abbancate in discarica. Dalle prossime ore, inoltre, con la riapertura dell’impianto di Bucita, che rimarrà attivo anche nella giornata di domani (domenica 23), si provvederà alla pulizia dell’intera Città, chiudendo, di fatto, la fase emergenziale. Nella sola giornata di ieri, grazie all’ordinanza sindacale, sono state raccolte dalle strade 250 tonnellate di rsu. La bonifica totale del centro urbano e delle contrade avverrà entro e non oltre i prossimi 10 giorni.

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Morano: Nota dell’assessore Tramaglino sul Bilancio del Parco Nazionale del Pollino
Next Post: Terra e Popolo: Il territorio non finisce a Bucita

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • CARIATI SI CONFERMA DESTINAZIONE IDEALE PER FAMIGLIE
  • CALOVETO VIABILITÀ, SS 531 FINALMENTE PIÙ SICURA
  • Le pigotte di Calabria parlano di storia, identità e Calabria
  • VAKARICI, IN DIRITTURA ARRIVO RESTYLING PIAZZA SCURA
  • LA LEGA SALVINI BOCCHIGLIERO RICONOSCIUTA COME PRIMA SEZIONE CALABRESE DELLA ”LEGA SALVINI CALABRIA”

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA