Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Più di mille licenziamenti tra il personale ausiliario nelle scuole calabresi

Posted on Febbraio 21, 2014 By Redazione

Gallo lancia l’allarme: «Dal primo marzo più d’un migliaio di posti di lavoro a rischio». E su sollecitazione del consigliere regionale la Regione apre un tavolo di concertazione a Catanzaro.
Salvare dal licenziamento i lavoratori che garantiscono il servizio di pulizia nelle scuole calabresi. È l’obiettivo che si propone di raggiungere il tavolo di concertazione che l’assessore regionale al lavoro, Nazzareno Salerno, ha convocato su richiesta del consigliere regionale Gianluca Gallo. Al centro della discussione, l’ondata di licenziamenti che rischia di travolgere i lavoratori in precedenza inseriti nel bacino dei lavoratori socialmente utili o assunti con contratti a termine dalle pubbliche amministrazioni, che potrebbero perdere il posto di lavoro, già a partire dal primo marzo, a causa delle decisioni prese dal Governo: col Decreto Fare, ricordano i sindacati, sono state ulteriormente tagliate, di circa 70 milioni, le già scarne risorse destinate a finanziare il loro impiego e tranne ripensamenti, dal primo gennaio 2014, in più d’un migliaio finiranno per strada. In Parlamento è stato presentato un emendamento per porre rimedio a questa situazione, ma l’Aula non s’è ancora pronunciata. «In Calabria – spiega Gallo, che già nei mesi passati più volte aveva richiamato l’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica sulla vicenda – sono circa 1.250 i lavoratori interessati da questa situazione, occupati nelle scuole di ogni ordine e grado, con contratto part-time di 30 ore settimanali per garantire le attività di pulizia. Per loro, nel recente passato, era stato programmato un apposito percorso occupazionale che adesso potrebbe interrompersi drasticamente». Alla base delle preoccupazioni, prima la direttiva con cui, sul finire del 2010, l’allora ministro Gelmini aveva stabilito di non prorogare i contratti in essere ed in scadenza, ora i tagli imposti dal Governo Letta, che ha ridotto da 550 a 296 milioni le risorse disponibili, infilando ulteriori risparmi di spesa nel Decreto “Fare”. Situazione che ha portato l’esponente dell’Udc a chiedere (ed ottenere) l’intervento della Regione. «L’assessore Salerno, attraverso la scelta di avviare una fase di dialogo per l’assunzione di posizioni comuni nel confronto col Governo centrale – riconosce Gallo – ha interpretato con sensibilità l’appello da me rivoltogli a tutela di oltre un migliaio di lavoratori calabresi e alle loro famiglie, che vedono diventare sempre più concreto il pericolo di rimanere a breve senza lavoro né fonti di sostentamento».
Il tavolo di concertazione si riunirà giovedì prossimo con la partecipazione, tra gli altri, dei rappresentanti dei sindacati e dell’Ufficio scolastico regionale. Sarà altresì presente l’assessore regionale alla pubblica istruzione, Mario Caligiuri.
Reggio Calabria, addì 21 febbraio 2014
Segreteria politica
Consigliere Regionale Gianluca Gallo
Info: 328 6786974

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: BIT, tanti visitatori e brochure a ruba
Next Post: Cassano: chiarimenti dell’Amministrazione Comunale su vicenda LSU

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • CARIATI SI CONFERMA DESTINAZIONE IDEALE PER FAMIGLIE
  • CALOVETO VIABILITÀ, SS 531 FINALMENTE PIÙ SICURA
  • Le pigotte di Calabria parlano di storia, identità e Calabria
  • VAKARICI, IN DIRITTURA ARRIVO RESTYLING PIAZZA SCURA
  • LA LEGA SALVINI BOCCHIGLIERO RICONOSCIUTA COME PRIMA SEZIONE CALABRESE DELLA ”LEGA SALVINI CALABRIA”

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA