Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Rifiuti: Cisl, avviare petizione firme

Posted on Febbraio 15, 2014 By Redazione

Questione rifiuti. Appello a tutti i soggetti. Avviare da subito una petizione di firme, coinvolgendo tutta la popolazione della Sibaritide, con la collaborazione delle altre sigle confederali. Raccolta differenziata porta a porta e abolizione dei cassonetti dalla strada. Isole ecologiche e la realizzazione di zone specifiche nel territorio comunale di lombricoltura per l’umido.
A sostenerlo per la risoluzione dell’annosa problematica dei rifiuti è il segretario della Cisl, Michele Sapia. “L’Area Jonica e le sue popolazioni – afferma il segretario dell’organizzazione sindacale di Bonanni – ha bisogno di una soluzione forte e determinata, definitiva e lungimirante rispetto al problema dei rifiuti, che può avviarsi solo con interventi riorganizzativi condivisi con il territorio e le sue popolazioni”. La Cisl Zonale, ha voluto partecipare alla manifestazione cittadina svoltasi lo scorso 12 febbraio circa la revoca del bando regionale e alla situazione dei rifiuti, della discarica di Bucita, e oggi vogliamo, continua la nota, dare continuità a quella iniziativa, avviare una raccolta di firme, coinvolgendo la popolazione della sibaritide, rispetto all’atavico problema dei rifiuti, per sensibilizzare il governo regionale calabrese. “Siamo convinti – sottolinea la Cisl Zonale – che tramite la collaborazione delle altre sigle confederazioni confederali e di tutti i cittadini dei comuni della piana di sibari, scuole, istituzioni, partiti politici, movimenti e associazioni datoriali si potrebbe avviare un percorso di sensibilizzazione rispetto alla gestione dei rifiuti, inteso non come problema ma opportunità di lavoro; investendo milioni di euro, non, per mettere freno ai soliti provvedimenti di emergenza, ma, per avviare concretamente, la raccolta differenziata e creare nuove opportunità di lavoro per tanti disoccupati e giovani dell’area urbana. Purtroppo, ribadiamo che la raccolta differenziata, al netto di pochissimi comuni, in Calabria, stenta a decollare. Per Sapia “bisogna puntare su una raccolta differenziata porta a porta come alcuni comuni della provincia di Cosenza, ad esempio Castrovillari, Saracena, Terranova da Sibari, San Fili, Civita, Frascineto e San Basile. È necessario, insieme, un vero e innovativo modello di gestione dei rifiuti intercomunale, per iniziare da alcune zone come il Centro storico di Rossano e quello di Corigliano Calabro per sperimentare l’idea. Sollecitare la Regione Calabria per avviare il processo di realizzazione delle isole ecologiche, e finanziare progetti per la realizzazione di zone specifiche, del territorio dei comuni di Rossano e Corigliano, destinate all’attività di Lombricoltura, tramite Cooperative di giovani disoccupati, lavoratori in mobilità  o associazioni di volontariato, nello specifico, opportunità di lavoro che nasce semplicemente dalla trasformazione ecologica di qualunque materiale organico biodegradabile (fogliame, erbacce, residui delle industrie alimentari, fanghi di depurazione) finalizzato alla produzione di humus; attività che richiede pochi investimenti, ridotti spazi e non necessita di particolari attrezzature. E’ necessario abolire definitivamente i cassonetti. Il disagio di oggi è uguale a quello di ieri, e sta recando problemi di vario genere a tutti, nessuno escluso. Vediamo rifiuti sparsi per le vie delle città, tanti animali, cani randagi, ratti, gatti e un proliferare di insetti che prendono vicino ai cassonetti e portano in giro di tutto e di più. Un problema quello odierno non solo culturale ma di igiene ambientale, di sicurezza e di inefficienza”. “L’avvio della raccolta delle firme deve essere – spiega il sindacato della Cisl Zonale – l’inizio di un impegno comune finalizzato a tutelare l’ambiente e a creare nuove prospettive di lavoro. La politica calabrese, deve iniziare a riflettere su nuove strategie e sistemi finalizzati al riciclo dei rifiuti avviando concretamente la raccolta differenziata, che è la priorità per risolvere il drammatico problema dell’immondizia in Calabria”. Chiediamo, l’avvio di un tavolo di discussione con il governo regionale, come richiesto in molte occasioni dalla segreteria regionale della Cisl, utile per mettere fine ad una situazione non più sostenibile per i danni arrecati all’ambiente e alle popolazioni.
La Cisl Zonale, vuole, con questa iniziativa, dare un fattivo contributo in direzione del superamento delle attuali criticità, a salvaguardia dell’ambiente e della salute pubblica, per garantire efficienza dei servizi e stabilità occupazionale ad una filiera produttiva che può e deve diventare una risorsa. Michele Sapia conclude con un appello: “Avviamo insieme, partendo dal basso, dalla gente, dal territorio, una nuova fase di cambiamento finalizzata a modernizzare e rinnovare la gestione degli attuali sistemi calabresi che versano in condizioni disastrose con costi dei servizi elevati per i cittadini”.

Ufficio Stampa Cisl Rossano

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Cassano: Primarie del 16 Febbraio – Elezione del Segretario Regionale
Next Post: Castrovillari: replica della Giunta A.N.M. sulle dichiarazioni dell’On. Magorno

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • CASSANO: LA GENTE HA BISOGNO DI CERTEZZE, SONO ANNI CHE SIAMO LA PATTUMIERA DELLA PROVINCIA
  • EMERGENZA CINGHIALI: ADOTTATE CON DECRETO DEL PRESIDENTE OCCHIUTO LE LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO E LA SORVEGLIANZA SANITARIA
  • Cassano: cambia il volto di Sibari centro, consegnati i lavori di rigenerazione urbana
  • TREBISACCE: a fuoco monte Mostarico, minacciate anche le abitazioni vicine
  • L’Ora Blu: Poesia e Bellezza a Schiavonea |VIDEO

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA