Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Castrovillari: presentata la seconda Fiera Sociale del Libro

Posted on Febbraio 14, 2014 By Redazione

21 e 22 febbraio prossimi al Protoconvento.
Il capoluogo del Pollino è di nuovo al centro di un’importante iniziativa culturale con l’editoria e diversi suoi protagonisti nel Protoconvento francescano per la Seconda edizione della “Fiera sociale del libro” che si propone di attenzionare il problema della ricostruzione della comunità, messa in crisi non solo dall’economia ma anche da problemi sociali ed antropologici che esprimono un’emergenza educativa non di poco conto. Un appuntamento da non perdere, insomma, per le tante opportunità che offre, per gli interessanti incontri e riflessioni che propone tra i protagonisti dell’attività artistica, editoriale e didattica, e per capire la grande portata della lettura in una Terra le cui popolazioni sono poco abituate a leggere e dove è avvertita l’urgenza di uno sguardo specifico sulla scuola pubblica e sul suo ruolo , da difendere. Lo hanno annunciato ed affermato, tra le altre cose, in una conferenza stampa- presenti i consiglieri Lucio Rende, Armando Garofalo, l’Assessore Nicola Di Gerio e il presidente della Gas Pollino, Gerri Rubini che sostiene l’evento – svoltasi nello studio del Sindaco, al primo piano di palazzo Gallo, durante la presentazione alla stampa dell’evento, il primo cittadino, Domenico Lo Polito, il consigliere comunale con delega alla Pubblica Istruzione, Giuseppe Russo, che hanno voluto fortemente, per conto dell’Amministrazione, la manifestazione, che si appresta ad una terza edizione  e ad una definitiva cadenza annuale – come è stato ricordato- , curata da Antonello Fazio e Marco Gatto. Quest’ultimo castrovillarese, studioso di teoria della letteratura, estetica e musicologia, ed autore di volumi su Jameson, Gould e Said, oltre a numerosi saggi e articoli dedicati a poeti e scrittori italiani del Novecento. Entrambi hanno richiamato le connotazioni dell’appuntamento volto interamente a sollecitare la crescita dei giovani ed il ruolo che deve sempre più svolgere la cultura “che è – come ha sostenuto Giuseppe Russo- l’anticamera di qualsiasi vero sviluppo”. “L’appuntamento, che si terrà il 21 e 22 febbraio – hanno spiegato Lo Polito e Giuseppe Russo-, è una concreta occasione per affermare l’importanza della conoscenza e del libro come strumenti sociali imprescindibili per la formazione e la crescita della persona che ancora una volta vedono le associazioni come fattori sollecitanti dello sviluppo ed elementi fondamentali di quella sussidiarietà che non può più fare a meno qualsiasi azione amministrativa locale.” Gli editori partecipanti, assieme a critici, scrittori-giornalisti, docenti, protagonisti dell’attività espressiva, intellettuali – ricordano sempre i curatori della Fiera- saranno chiamati a confrontarsi con gli studenti – grazie al coinvolgimento dei dirigenti scolastici che hanno dato la loro disponibilità- per far capire la portata di questo immenso mondo dei linguaggi in continua evoluzione tra un’editoria nazionale, regionale e di nicchia sempre più in affanno, ma bisognosa di sostegni e dell’attenzione dei lettori. Si partirà venerdì alle ore 11 nel Teatro Sybaris sotto il titolo “Crescere in Italia oggi” dove interverranno oltre al Sindaco Lo Polito ed al consigliere Giuseppe Russo, il critico e interessante intellettuale Goffredo Foti, Nicola Villa per l’edizione dell’Asino, lo scrittore Marco Minervino, la docente Carmela Filomena, l’attore Saverio La Ruina ed il direttore della Fiera , Marco Gatto. “La scrittrice Francesca Branca, dal canto suo, nel pomeriggio, dedicherà alle scuole– è stato spiegato – il workshop “Dimmi cosa leggi”, Laboratorio sperimentale di lettura per ragazzi ed adulti. All’interno un intrattenimento per i bimbi dai 4 ai 6 anni, una mostra permanente di pittura; la presentazione del libro “Non solo Cyber (frammenti di un discorso mediologico) con Antonio Tursi, il consigliere Lucio Rende e l’autore. A conclusione della prima giornata il concerto per clarinetto e pianoforte del duo Synapsis con Di Tommaso e Bosa del conservatorio di Cosenza, che presenteranno musiche di Schuman, Castelnuovo Tedesco e Rota. La mattina di Sabato 22 febbraio è invece rivolta “alla scuola come frontiera”. Nello spazio dedicato nel Sybaris le scuole di Castrovillari incontrano lo scrittore Eraldo Affinati. Al momento parteciperanno il consigliere Giuseppe Russo, lo scrittore-giornalista Stas’ Gawronski, l’insegnante Angelo Pandolfi e Marco Gatto, direttore della Fiera. Nel pomeriggio , dalle ore 15 “Dimmi cosa Leggi e ti dirò chi sei, con Francesca Branca ed ancora a seguire intrattenimento per i più piccoli e la mostra di pittura. Alle ore 18 la presentazione, nella sala 14 del Protoconvento, del libro di Fulvio Mazza “La Calabria Albanese. Storia Cultura economia” con la presenza ed i contributi dell’Editore Florindo Rubbettino e del docente Unical, Fausto Cozzetto. Il tutto verrà concluso alle ore 21 con un concerto della Nuova Synapsis Ensemble dal titolo “Le vie della musica contamporanea e la partecipazione straordinaria di Federico Biscione e Alberto Cara per un momento particolare tra le arie proprio di Biscione e Cara oltre quelle di Capograsso, Coggiola, Corsi, Cusatelli e Testoni.

Cultura

Navigazione articoli

Previous Post: Blitz sindaco a Bucita.Pronti a chiusura impianto
Next Post: Cassano: Primarie del 16 Febbraio – Elezione del Segretario Regionale

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • CARIATI SI CONFERMA DESTINAZIONE IDEALE PER FAMIGLIE
  • CALOVETO VIABILITÀ, SS 531 FINALMENTE PIÙ SICURA
  • Le pigotte di Calabria parlano di storia, identità e Calabria
  • VAKARICI, IN DIRITTURA ARRIVO RESTYLING PIAZZA SCURA
  • LA LEGA SALVINI BOCCHIGLIERO RICONOSCIUTA COME PRIMA SEZIONE CALABRESE DELLA ”LEGA SALVINI CALABRIA”

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA